A Knight of the Seven Kingdoms – Iniziate le riprese per il nuovo spin-off di Game of Thrones

Il nuovo spin-off di Game of Thrones arriverà a breve, ed è già trapelata una prima immagine dal set: le riprese di A Knight of the Seven Kingdoms, tratto dalla novella The Hedge Knight – Il Cavaliere Errante di George R. R. Martin, sono cominciate.

A Knight of the Seven Kingdoms

Dopo House of the Dragon, di cui è appena iniziata la seconda stagione (qui potete leggere la nostra recensione del primo episodio), un altro spinoff del vasto mondo di Game of Thrones è in fase di lavorazione: prodotto anch’esso da HBO, A Knight of the Seven Kingdoms ha ufficialmente cominciato le riprese a Belfast, in Irlanda. L’ispirazione è nuovamente un romanzo del padre letterario delle casate Stark, Lannister, Targaryen, Baratheon, Martell, Tyrell, Geyjoy e Arryn, ma questo nello specifico di cosa si parla?

A Knight of the Seven Kingdoms – Il libro

Tales of Dunk and Egg – Il Cavaliere dei Sette Regni è una raccolta di racconti che va ad arricchire il già imponente universo creato da George R. R. Martin con Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, meglio conosciuto come Game of Thrones – Il Trono di Spade grazie allo straordinario successo del suo adattamento televisivo.

Le tre novelle che si trovano al suo interno si intitolano, rispettivamente, The Hedge Knight – Il Cavaliere Errante, The Sworn Sword – La spada giurata e The Mystery Knight – Il cavaliere misterioso e narrano le vicende di Dunk (Ser Duncan l’Alto), un cavaliere errante, ed Egg, il futuro re Aegon V della casa Targaryen (padre del Re Folle), ambientate circa 90 anni prima di ciò che accade ne Il gioco del trono, primo romanzo della saga fantasy principale.

Questa la descrizione dell’editore italiano (Mondadori) sulla quarta di copertina:

Westeros, novant’anni prima degli avvenimenti narrati nelle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Qui si muovono due nuovi grandi personaggi del pantheon di George R.R. Martin: Dunk, noto anche come ser Duncan, cavaliere errante poco avvezzo agli intrighi di corte ma abile nella lotta e nobile di cuore, e il suo giovane scudiero Egg, un soprannome dietro cui si nasconde, all’insaputa del mondo, Aegon Targaryen, principe della Casa dei Draghi e destinato un giorno a sedersi sul Trono di Spade.

Alla morte del cavaliere di cui era scudiero, Dunk decide di prenderne le insegne e partecipare a un grande torneo che si svolgerà al Campo di Ashford. Sulla strada, in una locanda, incontra un ragazzino che afferma di essere orfano. Dopo un primo rifiuto, Dunk accetta di farne il suo scudiero: è il primo momento del sodalizio di una straordinaria coppia di eroi.

Dal giudizio dei sette (una competizione in cui due gruppi di sette cavalieri si sfidano senza esclusione di colpi), passando per una storia di intrighi e tradimenti sull’Altopiano, fino alla misteriosa sparizione di un uovo di drago, Dunk ed Egg affrontano incredibili avventure attraversando i Sette Regni di Westeros dall’uno all’altro dei punti cardinali.

Le loro gesta hanno luogo in un mondo più sereno rispetto a quello descritto nelle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, un mondo sfarzoso fatto di tornei, donne e cavalieri, in cui non mancano complotti e macchinazioni ma in cui c’è posto anche per un innocente eroismo.

A Knight of the Seven Kingdoms – La serie

Scritta dallo stesso George R. R. Martin e Ira Parker, con la quale condivide il ruolo di sceneggiatore e produttore esecutivo, la serie spinoff adatterà, dunque, il primo dei tre racconti con una prima stagione composta da un totale di sei episodi, tre diretti da Sarah Adina Smith e tre da Owen Harris.

Il cast vede Peter Claffey e Dexter Sol Ansell nei ruoli dei due giovani protagonisti, Dunk ed Egg, Finn Bennett (True Detective: Night Country) nei panni del principe Aerion Targaryen e Bertie Carvel (The Crown) in quelli del principe Baelor Targaryen. Tanzyn Crawford (Tiny Beautiful Things) interpreta, invece, la giovane marionettista Tanselle, Daniel Ings (Sex Education) presta il volto a Ser Lyonel Baratheon, mentre a Sam Spruell (Fargo) spetta la parte del principe Maekar Targaryen.

Non ci sono ancora informazioni certe circa la messa in onda degli episodi, ma la speranza è che, come già accade per House of the Dragon, vengano distribuiti in contemporanea mondiale.


Leggi tutte le nostre recensioni sulle serie TV
Avatar photo

Faye V.

Affascinata dalla carta stampata, vivo per combattere lo stereotipo del nerd senza muscoli e del palestrato senza intelletto. Aspetto speranzosa l’arrivo del Dottore e del Tardis.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *