Dragon Ball Daima – Ecco la nuova illustrazione di Goku

Dragon Ball Daima, la serie nata per celebrare i 40 anni dal debutto della serie originale su Weekly Shonen Jump, è in arrivo sul piccolo schermo nell’autunno 2024 e finalmente possiamo gustarci una nuova illustrazione del piccolo Goku. Pronti a vedere i protagonisti tornare bambini?

dragon ball daima

Durante il New York Comic Con 2023 (NYCC23) di ottobre 2023, la scena era stata completamente rubata da Akira Toriyama e l’annuncio di un nuovo progetto sulla sua opera più famosa: Dragon Ball Daima. Da allora i fan non hanno fatto altro che attendere nuove notizie circa questo nuovo progetto nato per celebrare i 40 anni dal debutto di una delle più importanti serie di tutti i tempi sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha.

Si tratta della quinta serie animata del franchise, in uscita nell’autunno 2024, e ha come protagonisti Goku e tutti i personaggi più noti della serie che sono tornati a essere bambini a causa di una cospirazione. Per sistemare le cose, dovranno partire all’avventura per un nuovo misterioso mondo. Nella giornata di oggi è stata rilasciata una nuova illustrazione del piccolo Goku dall’account X del franchise. Guardate che meraviglia:

Dragon Ball Daima – Il ruolo di Akira Toriyama

La paura quando un grande franchise torna a farsi sentire con qualcosa di nuovo è sempre la stessa: la serie sarà canonica? L’autore dell’universo originale è coinvolto nella realizzazione? Se sì, in che misura e con quale ruolo? Per quanto riguarda Dragon Ball Daima c’è da stare tranquilli: Akira Toriyama in persona si è occupato della scrittura della storia e del character design di tutti i personaggi, compresi i nuovi villain presenti.

Non è la prima volta, inoltre, che Goku torna ad essere bambino: è accaduto in Dragon Ball GT. In quel caso era stato il ritorno dell’Imperatore Pilaf, uno dei primi villain presenti nell’opera, a far regredire Goku all’età bambinesca. Anche in quella occasione il nostro protagonista ha dovuto affrontare un lungo viaggio in cerca delle Sfere del Drago per poter tornare alla normalità.

In Dragon Ball Daima a tornare piccoli saranno anche Vegeta e altri personaggi noti, che dovranno trovare una cura per la loro condizione. Guardiamo insieme il trailer rilasciato da Toei Animation ormai otto mesi fa:

Il ritorno di Dragon Ball

Sono passati già sei anni dall’ultima volta che abbiamo visto Goku in azione: era il 2018 quando è andato in onda l’episodio finale di Dragon Ball Super, che ha visto la conclusione del Torneo del Potere: Quest’ultimo era stato organizzato proprio dal protagonista, con l’aiuto dei due Zeno, per sfuggire alla noia e mettersi alla prova nelle arti marziali contro tutti gli altri universi.

Gli universi perdenti verranno completamente cancellati, mentre quello vincitore verrà risparmiato e il combattente più meritevole potrà esaudire un desiderio con le super Sfere del Drago. E ora, finalmente, nel 2024 tutti i fan potranno tornare a casa, anche se ad accoglierli non ci sarà il papà della serie.

Per quanto riguarda, invece, il manga, la serie è portata avanti da Toyotaro, il successore di Toriyama scelto dall’autore stesso prima della sua dipartita. L’illustratore, già fan del sensei al punto da aver creato il manga non ufficiale Dragon Ball AF e notato grazie a questo per il tratto simile a quello di Toriyama, viene contattato nel 2012 dalla Shueisha e da lì inizia la collaborazione che lo ha portato a disegnare le pagine di Dragon Ball Super.

La serializzazione ha avuto inizio nel 2015 ed è attualmente ancora in corso su V Jump (rivista di Shueisha che si occupa principalmente di videogiochi, da qui l’iniziale “V” presente nel titolo), e Toyotaro ha avuto persino carta bianca per la realizzazione di alcuni personaggi originali. Al momento il manga è in pausa, complice il momento doloroso che stanno affrontando tutti coloro che erano vicini a Toriyama, e nulla si sa circa una data di ritorno su rivista. Intanto potremo nuovamente rincontrare Goku sul piccolo schermo e ricordare con gioia un grande maestro.

 


Leggi tutte le nostre recensioni sulle serie TV
Antonella

Powerchan

Instagram Meganerd
Otaku orgogliosa da sempre, lettrice onnivora e divoratrice di anime. Incontrare Junji Ito e Inio Asano è il suo sogno. Spera un giorno di fare una JoJo pose con Araki sensei.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *