Mars Express – Il film dopo la Francia, conquista gli Stati Uniti

Non è ancora disponibile in Italia, ma Mars Express fa già parlare di sé: il film d’animazione francese che segna l’esordio alla regia di Jérémie Périn sta facendo impazzire gli Stati Uniti d’America. Qui i primi dettagli

Hanno scomodato mostri sacri dal calibro di Blade Runner (Ridley Scott) e Ghost in the Shell (Mamoru Oshii) per introdurlo al grande pubblico e questo dovrebbe già definirne la portata. Parliamo di Mars Express, il nuovo fenomeno d’animazione che sta conquistando gli Stati Uniti: alla sua prima prova da regista Jérémie Périn, animatore francese conosciuto per aver scritto e diretto la serie animata Last Man, tratta dall’omonimo fumetto scritto da Bastien Vivès e Balak e disegnato da Michaël Sanlaville (in Italia pubblicata da Bao Publishing) sembrerebbe aver fatto centro.

Mars Express – La trama

Presentato al festival di Cannes nel 2023 e uscito nei cinema francesi lo stesso anno, Marx Express è da poco sbarcato negli Stati Uniti, dove a distribuirlo è la GKIDS, la stessa casa di distribuzione dei film di Hayao Miyazaki.

Il film animato, un thriller fantascientifico ambientato nel Ventitreesimo secolo in un mondo in cui al centro della vita c’è il pianeta Marte e non più la Terra, segue le vicende di Aline Ruby e Carlos Rivera, una coppia di investigatori privati incaricati di catturare l’hacker accusato di aver liberato i robot dal sistema di sicurezza creato appositamente per renderli docili e obbedienti agli esseri umani.

Giunti inaspettatamente a un punto morto, i due decidono di accettare un altro caso, stavolta riguardante la misteriosa scomparsa di una studentessa del college, avvenuta dopo l’omicidio del suo compagno di stanza. A investigazioni in corso Aline e Carlos scoprono, però, che i due casi sono profondamente collegati e nascondono un complotto che minaccia le fondamenta della società composta da uomini e robot.

La trama ufficiale, infatti, recita:

Siamo nell’anno 2200. La detective privata Aline Ruby e il suo partner androide vengono assunti da un ricco uomo d’affari per rintracciare un famigerato hacker.

Su Marte, scendono così nel ventre profondo della capitale del pianeta, dove scoprono una storia più oscura fatta di fattorie di cervelli, corruzione e una ragazza scomparsa che nasconde un segreto sui robot che minaccia di cambiare il volto dell’universo.

Mars Express – Produzione e contenuti

Realizzato unendo l’animazione in 2D e 3D, Mars Express si ispira chiaramente agli anime fantascientifici di derivazione giapponese, sia in termini di estetica sia a livello di sensibilità della narrazione. La sua visione, infatti, è quella di un futuro fortemente in debito con il nostro presente, come lo stesso regista ha dichiarato in un’intervista a Skwigly:

“Quello che mi piace della fantascienza è l’opportunità di parlare del presente. Di parlare di idee politiche, ma in modo metaforico, di andare oltre i limiti della tecnologia per parlare della tecnologia già intorno a noi e di quello che dice su di noi come persone.”

I protagonisti sono due soggetti estremamente carismatici e avvincenti e rappresentano appieno l’intenzione dei registi di creare un noir fantascientifico in cui, però, l’essere umano rimane umano: Aline, infatti, combatte contro la propria dipendenza dall’alcool, nonostante in quel futuro le bottiglie siano dotate di un sistema di sicurezza che ne impedisce l’abuso. Carlos, invece, pur riportato in vita attraverso un backup della personalità scaricata su un androide, resta semplicemente quello stesso Carlos morto in guerra.

Il cast originale di Mars Express

Nella sua versione originale, in lingua francese, a dare voce ai protagonisti sono Léa Drucker, Mathieu Amalric, Daniel Njo Lobé e Marie Bouvet. La colonna sonora è invece firmata da Fred Avril e Philippe Monthaye.

Mars Express arriverà in Italia?

Si stima che Mars Express sia costato circa 6.5 milioni di euro, cifra che Jèrèmie Perin è riuscito ad assicurarsi proprio grazie al successo del sopracitato Last Man. In Italia il film è stato presentato nell’ambito della rassegna Trieste Science Fiction Festival alla fine dello scorso anno, ma ad oggi non abbiamo ancora notizie circa una sua eventuale uscita al cinema. Considerate le recensioni piene di entusiasmo che stanno arrivando, però, ci si aspetta senza dubbio qualche annuncio.

Fino ad allora ci faremo bastare il Trailer:

Cosa ne pensate del trailer di Mars Express? Fatecelo sapere nei commenti!


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Faye V.

Affascinata dalla carta stampata, vivo per combattere lo stereotipo del nerd senza muscoli e del palestrato senza intelletto. Aspetto speranzosa l’arrivo del Dottore e del Tardis.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *