One Punch Man – Il manga va in pausa dopo il volume 31

Dopo il volume numero 31 che sarà pubblicato in Giappone all’inizio di luglio, come al solito su Weekly Young Jump, il manga di “One Punch Man” si prenderà una pausa di circa un mese e mezzo per tornare verso la fine di agosto con i successivi capitoli.

one punch man

Anche Saitama ha bisogno di una pausa per ricaricarsi: stando a quanto riferito da Manga Mogura RE, infatti,  dopo la pubblicazione del volume numero #31 prevista in Giappone per il prossimo 4 luglio, One Punch Man si prenderà una lunga pausa.

“Lunga” poiché il capitolo successivo del manga di ONE e Yusuke Murata tornerà, sempre in madrepatria, circa un mese e mezzo dopo, il 22 agosto. Sul sito della casa editrice di Shiueisha si legge che la pausa è dovuta “a degli aggiustamenti e a lavori preparatori da parte di Murata”. Niente di preoccupante, dunque, per i lettori che avranno tutto il tempo per rimettersi in pari con la lettura nelle settimane di interruzione.

One Punch Man – Fenomeno manga e non solo

One-Punch Man è un manga realizzato da ONE e pubblicato sul suo blog a partire dal 3 luglio 2009. La serie è diventata famosa in brevissimo tempo, con oltre 10 milioni di visite raggiunte e una media di circa 20.000 visite al giorno.

Ciò non ha lasciato indifferente il disegnatore Yūsuke Murata che ha contattato sull’allora profilo Twitter proprio ONE, proponendo una collaborazione in cui Murata avrebbe ridisegnato le tavole già pronte. A partire dal 14 giugno 2012 la serie è stata serializzata sulla rivista online Weekly Young Jump con cadenza quindicinale e con i capitoli raccolti poi in tankōbon dal dicembre 2012. In Italia il manga è stato annunciato da Panini Comics per l’etichetta specializzata Planet Manga a Lucca Comics & Games 2015 con il primo tankōbon pubblicato ad aprile 2016.

La trama di One Punch Man:

“Dopo tre anni di allenamento, un ragazzo venticinquenne di nome Saitama ha raggiunto il suo obiettivo: essere un eroe talmente forte da poter sconfiggere chiunque con un solo pugno. Tuttavia, essere diventato così potente ha reso talmente facile il ruolo di eroe a Saitama da renderlo perennemente annoiato e portarlo alla depressione. In seguito alla conoscenza del cyborg Genos (che diventerà suo allievo), Saitama entrerà a far parte dell’Associazione Eroi, un’organizzazione che riunisce gli eroi della Terra con lo scopo di combattere criminali, mostri e disastri vari. Il nuovo obiettivo di Saitama diventa quello di scalare le classifiche dell’associazione e diventare uno degli eroi più popolari.”

One Punch Man

L’opera ha ricevuto anche un adattamento anime che, al momento, conta due stagioni disponibili su Crunchyroll e Netflix mentre una terza è stata già annunciata e qui potete recuperarne il trailer!

Questa, intanto, la sinossi rilasciata per la terza stagione di One Punch Man:

Dopo tre anni di addestramento speciale, è diventato così forte da essere praticamente invincibile. In effetti, è troppo forte: anche i suoi avversari più potenti vengono eliminati con un solo pugno. Accanto a Genos, il suo fedele discepolo, Saitama svolge i suoi doveri ufficiali di eroe come membro dell’Associazione Eroi. 

Un giorno, dei mostri che affermavano di appartenere alla Associazione Esseri Misteriosi apparvero all’improvviso, prendendo in ostaggio un figlio del dirigente dell’Associazione Eroi. Gli eroi di classe S si riuniscono e pianificano un’incursione nel nascondiglio dell’Associazione Esseri Misteriosi per salvare l’ostaggio. Nel frattempo, Garou, un “mostro umano” che è stato catturato dall’Associazione dei Mostri durante una battaglia con gli eroi, si risveglia nel nascondiglio dell’Associazione dei Mostri.”

Cosa pensate di questa notizia? Siete lettori del manga? Vi sta piacendo? Diteci la vostra nei commenti, dove vi aspettiamo come sempre per parlarne insieme!

Fonte: Anime News Network


Avatar photo

Pier

Instagram Meganerd
Appassionato di scienza e supereroi, divoratore di comics, serie TV e pizza. Ex power ranger wannabe, matematico nella vita, Batman nello spirito. Mentre cerco qualche significato nascosto nelle mie letture, sono già proiettato verso la prossima recensione... Ed oltre!

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *