28 anni dopo – Danny Boyle presenta un nuovo trailer (segreto) al CinemaCon

Tra i tanti annunci fatti durante il CinemaCon di Las Vegas, non ci è sfuggito quello del regista Danny Boyle, che ha presentato ai presenti il nuovo trailer di 28 anni dopo, il lungamente atteso terzo capitolo della saga horror iniziata nel 2002. 

28 anni dopo

L’attesa è stata lunga e abbiamo rischiato di dover attendere 28 anni per il terzo capitolo della serie horror creata da Alex Garland; per fortuna, ce la siamo cavati con dieci anni di anticipo.

Era il 2007, infatti, quando uscì 28 settimane dopo, sequel di quel 28 giorni dopo che nel 2002 fu un inaspettato successo di pubblico e critica – ottenne ottime recensioni e guadagnò 85 milioni di dollari a livello mondiale, a fronte dei 5 milioni di budget. Un horror sci-fi diretto da Danny Boyle, che addirittura fu incluso da Empire tra i 500 film migliori di tutti i tempi (era il 2008).

Il sequel del 2007 non fu diretto da Boyle – che ne fu solo produttore esecutivo, insieme a Garland – e lasciò in qualche modo in sospeso la voglia di dare un seguito a quel primo, originario racconto.

A dicembre 2024 è finalmente arrivato il primo trailer di 28 anni dopo (ve ne avevamo parlato qui), insieme all’informazione che il film sarebbe stato il primo di una nuova trilogia. Un  secondo trailer è stato mostrato dallo stesso Boyle durante il panel Sony al CinemaCon, ma purtroppo non è ancora disponibile…

28 anni dopo - frame

Danny Boyle presenta il nuovo trailer (segreto) di 28 anni dopo

Se cercate il nuovo trailer di 28 anni dopo, ahinoi non lo troverete, né qui né altrove: la proiezione era infatti un’esclusiva per i partecipanti al panel Sony del CinemaCon, e al momento la clip non è stata diffusa altrove. Per fortuna però, online siamo riusciti a recuperare i racconti di chi c’era, e abbiamo scoperto che:

  • la prima scena è quella dei soldati che si aggirano nel bunker, prima di essere attaccati, già presente verso la fine del primo trailer;
  • la seconda clip è più inquietante della precedente, in un modo diverso, dice qualcuno dei presenti;
  • torna l’audio del trailer precedente, che alimenta il clima di guerra e terrore psicologico.

I commenti sono in generale così entusiastici che il nostro hype è alle stelle; ma Boyle ci ricorda l’importanza della pazienza. Lo ha fatto riguardo al ritorno di Cillian Murphy, protagonista di 28 giorni dopo, invitando i fan a non aspettarsi un intero film su di lui, giacché:

«Come tutte le cose belle della vita, è probabile che dobbiate aspettare un po’ prima di vederlo comparire». Ha poi aggiunto:«Amo sempre le apocalissi all’inglese; amo ancora gli infetti; e amo ancora far saltare in aria cose.» 

28 anni dopo poster

Il film del 2002 ruotava infatti proprio intorno al personaggio di Murphy, un corriere che si risvegliava dal coma solo per scoprire che, 28 giorni prima, la diffusione di un virus letale aveva generato l’apocalisse. In soli 28 giorni, la società è completamente collassata, mentre gli infetti danno la caccia a chi è ancora rimasto sano.

Sul palco insieme a Boyle anche Nia DaCosta, che ha diretto 28 anni dopo: The Bone Temple, secondo capitolo di questa nuova trilogia, che arriverà nelle sale nel 2026. Da Costa ha stuzzicato il pubblico dichiarando che

«Sebbene debba molto a 28 giorni dopo, la sceneggiatura di The Bone Temple è molto diversa. Ho potuto far volare in alto la mia bandiera da freak.»

A quanto condiviso da Boyle, quello che dovrebbe essere il terzo film della trilogia non ha ancora ricevuto i fondi necessari; il regista ha quindi invitato i fan a supportare i primi due capitoli, così che possa essercene un terzo.

28 anni dopo - Ralph Fiennes

Tra gli interpreti di 28 anni dopo ci sono Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson e un muscolosissimo e brutale Ralph Fiennes; alla sceneggiatura torna Garland, che è anche produttore esecutivo del film insieme a Boyle, Andrew Macdonald, Peter Rice, Bernie Bellew e Cillian Murphy.

Se vogliamo sapere come va a finire, la strada è semplice: basta andare al cinema a vedere i primi due film. E con la curiosità che ci hanno messo addosso, non sarà poi così difficile.

Voi che ne pensate? Diteci la vostra, prima che gli infetti attacchino!

Fonte: The Hollywood Reporter


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Claire Bender

Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *