Si è concluso il Festival di Cannes 2024, la 77esima edizione della rassegna dedicata al cinema. Ecco di seguito tutti i vincitori.
Cala il sipario sul Festival di Cannes 2024, la rassegna cinematografica giunta alla sua 77esima edizione, dopo 11 intensissimi giorni e un’elegante cerimonia di chiusura al Grand Théâtre Lumière. La giuria di quest’anno ha visto protagonista la regista, sceneggiatrice e attrice Greta Gerwig (il cui ultimo successo è stato ovviamente il film Barbie), affiancata dallo sceneggiatore e fotografo Ebru Ceylan, dalle attrici Lily Gladstone ed Eva Green, dalla regista e sceneggiatrice Nadine Labaki, dal regista Kore-eda Hirokazu, dal regista e sceneggiatore Juan Antonio Bayona, dall’attore Pierfrancesco Favino e dall’attore e produttore Omar Sy.
Una giuria variegata e internazionale, chiamata a votare tra i 22 film in gara quest’anno per la Palma d’oro (premio principale della rassegna).
Se volete recuperare la premiazione, potete trovare il video sulla pagina ufficiale del Festival (purtroppo in francese senza sottotitoli).
A seguire, i vincitori in ciascuna delle categorie in gara.

Festival di Cannes 2024 – Lungometraggi
Palma d’oro – ANORA
Sean BAKER
Grand Prix – ALL WE IMAGINE AS LIGHT
Payal KAPADIA
Premio della giuria – EMILIA PÉREZ
Jacques AUDIARD
Best Director – Miguel GOMES per GRAND TOUR
Premio speciale – MOHAMMAD RASOULOF per THE SEED OF THE SACRED FIG
Miglior performance di un attore – Jesse PLEMONS in KINDS OF KINDNESS diretto da Yorgos LANTHIMOS
Miglior performance di un’attrice – Adriana PAZ, Zoe SALDAÑA, Karla Sofía GASCÓN e Selena GOMEZ in EMILIA PÉREZ diretto da Jacques AUDIARD
Miglior sceneggiatura – Coralie FARGEAT per THE SUBSTANCE
Festival di Cannes 2024 – Cortometraggi
Palma d’oro – THE MAN WHO COULD NOT REMAIN SILENT
Nebojša SLIJEPČEVIĆ
Menzione speciale – BAD FOR A MOMENT
Daniel SOARES
Festival di Cannes 2024 – Premi Un certain regard
Premio Un Certain Regard – BLACK DOG
Guan Hu
Premio della giuria – L’HISTOIRE DE SOULEYMANE
Boris Lojkine
Miglior regista (ex-aequo)
ROBERTO MINERVINI per The Damned
RUNGANO NYONI per On Becoming a Guinea Fowl
Miglior attrice – ANASUYA SENGUPTA per The Shameless
Miglior attore – ABOU SANGARÉ per L’HISTOIRE DE SOULEYMANE
Youth Award – HOLY COW
Louise Courvoisier (al suo primo film)
Menzione speciale – NORAH
Tawfik Alzaidi (al suo primo film)
Festival di Cannes 2024 – Premi Caméra d’or
Festival di Cannes 2024 – Premi La Cinef
Primo premio – SUNFLOWERS WERE THE FIRST ONES TO KNOW…
Chidananda S Naik
FTII, Pune, India
Secondo Premio (ex- aequo) – OUT THE WINDOW THROUGH THE WALL
Asya Segalovich
Columbia University, United States
THE CHAOS SHE LEFT BEHIND
Nikos Kolioukos
Aristotle University of Thessaloniki, Greece
Terzo Premio – BUNNYHOOD
Mansi Maheshwari
NFTS, United Kingdom
Festival di Cannes 2024 – Superior Technical Commission
Il premio della CST (la Commissione Tecnica Superiore, ndr) è stato assegnato a DARIA D’ANTONIO, direttrice della fotografia nel film PARTHENOPE di Paolo Sorrentino, per aver rappresentato il film con grazia e bellezza.
Il CST AWARD FOR BEST YOUNG FEMALE FILM TECHNICIAN, premio dedicato alla migliore giovane tecnica, è stato invece assegnato a EVGENIA ALEXANDROVA, direttrice della fotografia per THE BALCONETTES di Noémie Merlant, per la qualità dei suoi colori saturi e la gestione assertiva dell’illuminazione, che ci trasportano dalla commedia alla pellicola di genere.
Non dimentichiamo poi la Palma d’onore che, seppure consegnata durante la cerimonia di apertura, resta comunque uno dei premi più significativi. Quest’anno è stata assegnata alla grandiosa Meryl Streep, presentata da una Juliette Binoche visibilmente commossa, che ne lodato lo spirito pionieristico:
«Hai cambiato il modo di vedere le donne nel mondo del cinema […] ci hai dato una nuova immagine di noi stesse».
Streep, tornata a Cannes dopo 35 anni, ha accolto il premio – l’ennesimo di una lunga e fiorente carriera – con l’umiltà che da sempre la contraddistingue, dicendosi onorata e aggiungendo:
«Sono felice che non vi siate stancati di me.»
Come se fose possibile stancarsi di lei e dei suoi mille volti! Una meravigliosa apertura per un Festival che affronta tematiche sempre più complesse e scottanti, sia sul red carpet che sul grande schermo, e che si è concluso con tanti nomi interessanti.
E voi, avete visto qualcuno dei film in gara? Fateci sapere che ne pensate!
Fonte: Festival de Cannes