TOHO Animation ha diffuso il final trailer della seconda stagione de Il monologo della speziale che debutterà il 10 gennaio 2025
TOHO Animation ha iniziato a trasmettere in streaming il trailer “finale” della seconda stagione dell’anime basata sulla serie di light novel The Apothecary Diaries (Kusuriya no Hitorigoto) di Natsu Hyūga e Touko Shino, da noi conosciuta con il titolo Il monologo della speziale. Il trailer annuncia e anticipa la nuova sigla finale “Shiawase no Recipe” (La ricetta della felicità) del cantautore Dai Hirai:
Asami Seto si unisce al cast nei panni della cameriera Shisui. Lilas Ikuta (BELLE, Dead Dead Demon’s Dededededestruction) esegue la sigla di apertura “Hyakkaryōran” (Splendid Bounty). Questa è la prima sigla di apertura di un anime televisivo nella carriera solista di Ikuta.
La stagione sarà presentata in anteprima il 10 gennaio nel blocco di programmazione FRIDAY ANIME NIGHT di Nippon TV e andrà in onda per due cour consecutivi. Crunchyroll, che detiene i diritti della prima stagione, trasmetterà in streaming anche la seconda.
Il monologo della speziale – La trama in breve:
In Oriente c’è una terra governata da un imperatore, le cui consorti e donne al servizio vivono in un vasto complesso noto come hougong, il palazzo sul retro. Maomao, una ragazza senza pretese cresciuta in una città senza pretese dal padre farmacista, non avrebbe mai immaginato che il palazzo sul retro avrebbe avuto qualcosa a che fare con lei, finché non è stata rapita e venduta lì per servire.
Anche se sembra normale, Maomao ha uno spirito brillante, una mente acuta e una vasta conoscenza della medicina. Questo è il suo segreto, finché non incontra un residente del palazzo perspicace almeno quanto lei: il capo eunuco, Jinshi. Vede attraverso la facciata di Maomao e la rende una dama di compagnia nientemeno che per la consorte preferita dell’Imperatore… così può assaggiare il veleno del cibo della dama!
Il monologo della speziale – Cosa abbiamo visto nella stagione 1:
Sinossi: Maomao è vissuta tranquilla col suo padre speziale. Ma un giorno è stata venduta come servitrice nel palazzo imperiale. Lei non è però adatta a una vita circondata da nobili. Quando l’erede dell’imperatore si ammala, lei non resiste all’impulso di mettersi all’opera e curarlo. Questo attira l’attenzione di Jinshi, un bellissimo ufficiale che decide di promuoverla. Ora la ragazza si sta facendo un nome risolvendo vari casi con le sue competenze in campo medico!
Norihiro Naganuma (The Ancient Magus’ Bride stagione 1) ha diretto la prima stagione presso TOHO Animation e OLM, e Naganuma ha anche supervisionato le sceneggiature. Akinori Fudesaka era l’assistente alla regia. Yukiko Nakatani (Go! Princess Precure, Tropical-Rouge! Precure) ha disegnato i personaggi. Shōji Hata era il direttore del suono. Satoru Kousaki (Vivy -Fluorite Eye’s Song-), Kevin Penkin (Made in Abyss) e Arisa Okehazama (ONIMAI: I’m Now Your Sister!) hanno composto la musica per l’anime.
I primi 12 episodi della stagione 1 sono disponibili doppiati in italiano su Crunchyroll. Il secondo cour, di ulteriori 12 episodi, è già stato annunciato e di prossimo rilascio sulla piattaforma. Il monologo della speziale è tratto dall’omonima serie di light novel scritta da Natsu Hyūga ed illustata da Touko Shino. In Italia la collana è edita da Dokusho Edizioni. Il titolo ha anche all’attivo due addattamenti manga in corso. Quello firmato da Itsuki Nanao e Nekokurage è in corso di pubblicazione anche in Italia grazie a J-POP Manga con il titolo I diari della speziale.