Goldrake – Rai annuncia il ritorno della serie storica

Sull’onda della crescente “Goldrake mania” e dell’attenzione suscitata dal reboot Goldrake U, la Rai annuncia il ritorno della serie originale, ma in versione rimasterizzata, sulle proprie reti

Goldrake - La Rai annuncia il ritorno della serie storica

Avreste mai scommesso qualche anno fa su quanto sta accadendo a proposito di Goldrake nell’ultimo periodo? Io no, non pensavo che fosse possibile un ritorno di fiamma così potente da far sbilanciare il nostro servizio pubblico, lo stesso che il 4 aprile 1978 mandò in onda per la prima volta Goldrake – Atlas Ufo Robot – dopo l’annuncio di Maria Giovanna Elmi. Eppure tant’è. Dopo aver concluso la messa in onda di Goldrake U, il reboot della serie storica firmata dallo Studio Gaina, Rai ha annunciato che il primo Goldrake tornerĂ  sulle proprie reti anche se per ora non è dato sapere quando:

Con tutta probabilitĂ , magari dopo una prima serata inaugurale su una delle sue reti, la Rai renderĂ  disponibile i 74 episodi che compongono la serie su RaiPlay.

Goldrake, in originale Grendizer, è un manga in appena due volumi firmato dal Maestro Gō Nagai e pubblicato nel biennio 1975-1976 sulla rivista Boken Oh. L’anime, realizzato in seno alla Toei Animation ed alla Dynamic Planning e basato sull’omonimo manga, andò in onda in Giappone dal 1975 al 1977. UFO Robot Grendizer (in Italia UFO Robot Goldrake) rappresenta in Giappone il terzo capitolo della saga di Mazinger, dopo Mazinga Z e Il Grande Mazinga.

Pensate che in patria Grendizer è il robot che ha avuto meno successo a causa di una storia che, secondo le considerazioni di GĹŤ Nagai, avrebbe dovuto svilupparsi con maggiore profonditĂ . Destino completamente inverso invece per quanto riguarda l’Italia dove UFO Robot Goldrake è stato il primo robot della serie ad apparire sui nostri schermi, diventando dalle nostre parti una vera e propria icona dell’animazione giapponese. Certo, ne fece la spese l’universo nagaiano visto che la cronologia d’uscita della triade fu totalmente sballata.

La Rai mandò in onda Goldrake suddiviso in tre blocchi tra il 1978 e il 1980. Nonostante ai tempi non esistesse ancora l’Auditel e i sistemi di elaborazione dei dati televisivi fossero basati perlopiĂą sulle interviste telefoniche di soggetti a campione, sappiamo con certezza che gli ascolti di Goldrake raggiunsero numeri impressionanti. Con il sistema appena descritto, che tra l’altro non teneva conto dei minori di anni 8, vennero registrati, ad anno non ancora concluso e con la programmazione in corso, oltre 3,8 milioni di spettatori del programma (pensate che Goldrake riuscì a battere Heidi nel ’78).

La storia di Goldrake:

In un pianeta lontano dalla Terra chiamato Fleed è in atto un tragico assedio ad opera del Re del pianeta Vega, un suo ex alleato. Il principe Duke Fleed riesce a fuggire con il robot Goldrake dopo un massiccio attacco di Vega che ha ridotto Fleed a una terra senza vita.

Duke riesce a giungere sulla Terra ma privo di memoria e ferito gravemente. Qui viene soccorso dal direttore del centro di ricerche spaziali Dottor Procton che lo adotta come figlio dandogli il nome di Actarus. Goldrake invece, viene nascosto da Procton in un hangar del centro. Duke è tormentato dai vaghi ricordi che ha e trascorre le sue giornate sulla Terra lavorando per un ranch appartenente a Rigel. Qui conoscerà i figli di quest’ultimo, Mizar e Venusia. Actarus non è l’unico sopravvissuto del pianeta Fleed, anche sua sorella Maria è viva.

La calma è solo apparente perché Re Vega ha ora preso di mira la Terra ed è pronto a invadere il Pianeta partendo dal Giappone. Con l’aiuto di Koji Kabuto (Alcor), l’eroe e pilota di Mazinga Z, Venusia, il dottor Procton, dopo una guerra estenuante e lunghissima in cui si susseguono generali, scontri all’ultimo robot, amori pieni di rimpianti, Actarus sferra un ultimo micidiale colpo con l’alabarda spaziale, il Goldrake riesce a squarciare la sezione di comando della nave di Re Vega che muore delirando fino all’ultimo respiro. Dopo un commovente addio agli amici sulla Terra, Actarus e Maria ripartono alla volta di Fleed per ricostruire la loro patria natìa.

Goldrake U:

Il 17 gennaio 2025, su Rai 2 sono andatiin onda gli ultimi episodi di Golgrake U, reboot della serie realizzata dallo Studio Gaina che potete recuperare comodamente su RaiPlay. Se la storia di fondo non è certo cambiata, alcuni risvolti della trama sono totalmente inediti, molti personaggi sono stati totalmente riscritti ed altri sono inediti. Se volete farvi un’idea qui potete recuperare le nostre considerazioni finali su Goldrake U.

Godrake di Xavier Dorison e Denis Bajram

Ad anticipare l’arrivo in Italia del reboot dell’anime, vi ricordiamo anche il recente lancio ad opera di Edizioni BD di Goldrake, questa volta in originale Goldorak, essendo il fumetto nato dalla mente di Xavier Dorison e Denis Bajram. Goldrake si propone di continuare la storia raccontando gli eventi accaduti dopo la sconfitta di Vega. Abbiamo davanti a noi un racconto inedito autorizzato e analiticamente vagliato da Nagai in persona.

La trama di Goldrake made in France: Sono passati dieci anni dalla conclusione dell’epico scontro che ha visto gli invasori di Vega soccombere, la Terra libera dalla minaccia dell’annientamento extraterrestre e Duke e Maria tornare su Fleed per cercare di ricostruire dalle macerie una nuova civiltà sul loro pianeta d’origine.

Tuttavia, la pace per la Terra è una breve parentesi di effimera felicitĂ . Negli anni trascorsi i nostri eroi hanno archiviato nel cassetto dei ricordi (traumatici) sulla guerra che li ha visti combattere uno di fianco all’altro. Venusia è una dottoressa specializzanda in chirurgia, Alcor un ricco e annoiato magnate; Procton si è ritirato a vita privata in un tempio shintoista. Improvvisamente, Tokyo è di nuovo sotto attacco, il Fuji fa tremare la terra ed eccolo lì davanti a noi: un Cerbero alieno pronto a distruggere tutto ciò che incontra. A noi il volume non è dispiaciuto, per vagliare la possibilitĂ  dell’acquisto del volume, qui potete leggere la nostra recensione.

Speriamo che presto Rai renda noto da quando sarĂ  disponibile goderci Goldrake, noi non vediamo l’ora e voi? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: rainews, X


Avatar photo

Sig.ra Moroboshi

Instagram Meganerd
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantitĂ  esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerĂ  la fine di Berserk.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *