Oscar 2025 – Al via le nomination: dove e come seguirle in diretta

Finalmente ci siamo. Dopo i rinvii dovuti ai devastanti incendi che hanno colpito la città di Los Angeles, nelle prossime ore verranno svelate le nomination delle 23 categorie degli Oscar 2025. Questa sarà la 97esima edizione della cerimonia di consegna, guardiamone insieme i dettagli.

Oscar 2025 Nominations

Ormai nella morsa devastante del fuoco da diverse settimane, Los Angeles e i suoi cittadini provano a ricostruire le proprie vite ricercando quella normalità spazzata via dalla furia delle fiamme. E in questo caso, parlando di Hollywood, come si può non pensare alla cerimonia di consegna degli Oscar 2025?

Forse molti storceranno il naso e i dibattiti su se sia giusto o immorale dedicarsi a questo in una situazione tanto critica si moltiplicheranno; eppure per una città come Los Angeles, eventi di questo genere rappresentano linfa vitale. Allora possiamo urlarlo a gran voce: finalmente le nomination agli Oscar 2025 stanno per essere svelate.

Manca, infatti, pochissimo alla diretta che vedrà Bowen Yang (Wicked) e Rachel Sennott (Bottoms) annunciare le nomination per tutte e 23 le categorie della 97esima edizione della cerimonia di consegna degli Oscar.

A partire dalle 14:30 italiane (circa le 5:30 americane) il Samuel Goldwyn Theater dell’Academy si tingerà di oro e svelerà, dopo due rinvii causati appunto dagli incendi che hanno colpito e stanno ancora colpendo la città, tutti i candidati alla vittoria della preziosa statuetta.

L’annuncio potrà essere seguito in live streaming sul sito Oscar.com, Oscars.org, sui canali social dell’Academy, su Good Morning America di ABC e in streaming su ABC News Live, Disney + e Hulu.

Le nomination agli Oscar 2025

La prima tranche delle nomination dovrebbe rispettare questo ordine:

• Actor in a Supporting Role
• Actress in a Supporting Role
• Animated Short Film
• Costume Design
• Live Action Short Film
• Makeup and Hairstyling
• Music (Original Score)
• Writing (Adapted Screenplay)
• Writing (Original Screenplay)

La seconda tranche, invece, dovrebbe essere così composta:

• Actor in a Leading Role
• Actress in a Leading Role
• Animated Feature Film
• Cinematography
• Directing
• Documentary Feature Film
• Documentary Short Film
• Film Editing
• International Feature Film
• Music (Original Song)
• Best Picture
• Production Design
• Sound
• Visual Effects

Dopo gli annunci la lista completa sarà comunque a disposizione sui siti sopra menzionati dedicati agli Oscar 2025.

Le votazioni finali avranno inizio martedì 11 Febbraio e termineranno martedì 18 Febbraio. La cerimonia di consegna si terrà, invece, domenica 2 Marzo.

La 97esima edizione degli Oscar

La cerimonia per la consegna degli Oscar 2025 sarà presentata, così come annunciato in precedenza, da Conan O’Brien, il comico, scrittore, produttore ed ex conduttore notturno già vincitore di un Emmy, di cui vi abbiamo parlato qui.

Come di consueto si terrà presso il Dolby Theatre all’Ovation Hollywood e verrà trasmessa in diretta dall’una alle quattro di notte, ora italiana. Potrà essere seguita in diretta su Hulu.

Cosa vi aspettate da queste nomination? Chi proverà ad aggiudicarsi l’ambitissima e inconfondibile statuetta?
Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Screenweek


Avatar photo

Faye V.

Affascinata dalla carta stampata, vivo per combattere lo stereotipo del nerd senza muscoli e del palestrato senza intelletto. Aspetto speranzosa l’arrivo del Dottore e del Tardis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *