Anna dai capelli rossi – Il video promozionale

Tantissimi aggiornamenti per il nuovo anime dedicato ad Anna Shirley, remake della serie cult firmata dal Maestro Isao Takahata

Anna dai capelli rossi - Il video promozionale

Una delle grandi stranezze legate alla storia dell’animazione seriale, risiede nell’affezione che i giapponesi hanno sempre dimostrato nei confronti del filone World’s Masterpiece Theather. Parallelamente non possiamo che prendere atto del disinteresse da sempre mostrato dalla produzione occidentale. Che si chiami Heidi, Judy Abbott o Anne Shirley, gli studi d’animazione giapponese hanno impiegato la propria produzione per raccontare storie che appartengono alla nostra splendida letteratura di formazione. Questa predilezione ha garantito un susseguirsi di scelte felici di cui noi non possiamo che essere grati.

Tanta è stata la fortuna, che nacque un vero e proprio genere, il meisaku, che appunto può essere tradotto in “teatro dei capolavori del mondo”, come detto in apertura; vale a dire il racconto in serie, con la struttura tipica della telenovella, indirizzato soprattutto al pubblico femminile. E se di meisaku vogliamo parlare, non possiamo esimerci dal seguire le recentissime novità su Anna dai capelli rossi.

A fine novembre 2024 era stata diffusa la notizia relativa al work in progress di un progetto dedicato ad Anna Shirley con l’apertura di un sito web che riportava il nome della dolce protagonista del romanzo di formazione di Lucy Maud Montgomery. Anne Shirley, per noi cresciuti con l’anime del 1979 diretto dal Maestro Isao Takahata Anna dai capelli rossi, tornerà in una nuova veste a partire dal 2025 con una versione anime remake dell’originale.

Il sito web ha diffuso un primo teaser video che ci permette di prendere per la prima volta confidenza con il remake e ve lo proponiamo di seguito:

In aggiunta, ecco una bellissima key visual:

Anna dai capelli rossi - Il video promozionale

Il nuovo anime sarà presentato in anteprima il 5 aprile 2025 sul canale E-Tele di NHK. Answer Studio è responsabile della produzione dell’animazione.

Yūji Watanabe (Lupin the Third: Parte 5 episodi 2 e 4) e Naoko Saitō (Lupin the Third: Parte 5 episodio 2) sono i direttori dell’animazione della serie. Tadashi Kudo (The Heroic Legend of Arslan, film Lupin III: Farewell to Nostradamus) dirige le illustrazioni, mentre Shiho Kuriki (City Hunter The Movie: Angel Dust, Armored Trooper Votoms: Pailsen Files) è l’artista dei colori. Shinji Saitō (film City Hunter The Movie: Angel Dust) è il direttore della fotografia e del compositing. Kisuke Koizumi (Chainsaw Man, terza e quarta stagione di Kingdom) dirige il suono e Michiru Ōshima (Fullmetal Alchemist, The Tatami Galaxy) compone la musica.

Il primo romanzo è ambientato alla fine del XIX secolo nella città immaginaria di Avonlea che si trova nell’isola del Principe Edoardo, in Canada, dove un’orfana di 11 anni di nome Anne Shirley viene mandata per errore ai fratelli di mezza età Matthew e Marilla Cuthbert. Inizialmente i fratelli intendevano adottare un ragazzo per aiutarli nella loro fattoria. Il romanzo racconta le avventure di Anne a scuola e in città.

L’adattamento anime descriverà la crescita di Anne da ragazza a donna, attraverso il suo legame con i fratelli Matthew e Marilla, la sua amicizia con Diana e la sua storia d’amore con Gilbert. (Alcuni di questi elementi della storia compaiono nei successivi romanzi sequel di Montgomery).

Anna dai capelli rossi – Le firme della storica serie anime

La scrittrice e traduttrice giapponese Hanako Muraoka tradusse il romanzo Anna dai capelli rossi in giapponese con il titolo Akage no Anne nel 1952. Il romanzo originale ha ispirato per la prima volta una serie anime televisiva in Giappone nel 1979 composta da 50 episodi. Isao Takahata (La tomba delle lucciole, Pom Poko) ha diretto la serie, pochi anni prima che lui e Hayao Miyazaki fondassero lo Studio Ghibli. Infatti, Miyazaki (Nausicaä della Valle del Vento, La Città Incantata, Ponyo) ha lavorato al layout e al design dei primi 15 episodi, e il futuro regista di Ghibli Yoshifumi Kondō (I Sussurri del Cuore) ha disegnato i personaggi e supervisionato la produzione dell’animazione della serie.

In Italia Anna dai capelli rossi venne trasmesso per la prima volta nel 1980 sulla Rai. Dal 2004 i diritti dell’anime appartengono a Mediaset che ha ciclicamente riproposto la serie visti i continui buoni ascolti registrati. Nel contenitore mattutino Latte e Cartoni, Anna dai capelli rossi si alterna con altre serie animate storiche.

Un film compilation della serie del 1979 è stato presentato in anteprima in Giappone nel 2010. Takahata aveva supervisionato personalmente una compilation di sei episodi della serie televisiva nel 1989. Tuttavia, il film compilation risultante non ricevette un’uscita ufficiale all’epoca. L’etichetta Mitaka no Mori Ghibli Museum Library distribuisce il film come parte della sua collezione di classici dell’animazione internazionale.

Cosa ne pensate del video appena visto? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewnetwork


Avatar photo

Sig.ra Moroboshi

Instagram Meganerd
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *