Andiamo alla scoperta delle uscite Disney che Panini Comics porterà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana in arrivo, dal 10 al 16 febbraio 2025!
Stiamo per cominciare un’altra settimana: ecco il nostro appuntamento con l’anteprima delle uscite Disney che sono in arrivo in edicola, fumetteria e libreria dal 10 al 16 febbraio 2025 grazie a Panini Comics!
Disney Panini – Le uscite dal 10 al 16 febbraio 2025
PAPERINO SUPERSTAR – Disney Super Hero #118
Autori: Stefano Intini, Luciano Milano, Carlo Panaro, Giampaolo Soldati, AA.VV.
10 febbraio • 14 x 18.6, B., 192 pp., colori • Euro: 4,90
Grande protagonista, Paperino, in un volume a lui tutto dedicato in cui i lettori lo vedranno coinvolto nelle più classiche avventure “paperopolesi”, a cominciare dalla divertente Paperino e la trasferta sofferta, in cui la passione per il calcio diventa perno di tutta un’incredibile serie di disavventure. Ovviamente non possono mancare i cugini, primo tra tutti l’irresistibile Paperoga, ma anche Gastone. E vedremo in scena anche Zio Paperone nella divertente Zio Paperone e la fiducia sportiva, per una raccolta di storie adatte al pubblico di ogni età.
PAPERINO SUPERSTAR CON STATUETTA GOLD DI PAPERINO
Autori: Stefano Intini, Luciano Milano, Carlo Panaro, Giampaolo Soldati, AA.VV.
10 febbraio • 14 x 18.6, B., 192 pp., colori • Euro: 5,50
PIPPO PARODIE – I Classici Disney #545
Autori: Giulia Lomurno, Rudy Salvagnini
10 febbraio • 14 x 18.6, B., 192 pp., colori • Euro: 4,90
La “spalla” di Topolino torna protagonista di un Classico, a riprova di quanto Pippo sia un personaggio unico e versatile. Qui lo vedremo al centro di una serie di parodie, trasformato in Don Chisciotte (Don Pippo Chisciotte) o alle prese con la leggendaria regina dell’Antico Egitto (Pippo e Cleopatra): a selezionare queste gustose avventure da una fortunata serie degli anni Settanta è Rudy Salvagnini, storico autore di Topolino e grande appassionato di Pippo a cui ha dedicato, fra le altre, le tante storie dei Mercoledì: sempre suo anche il raccordo inedito che unisce le parodie in un’avventura unica.
TOPOLINO #3612
Autori: AA.VV.
12 febbraio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 3,50
TOPOLINO #3612 + Notes di sughero
Autori: AA.VV.
12 febbraio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 7,90
A febbraio tornano i Notes di Topolino in una nuovissima versione con copertina in sughero decorata e con un’illustrazione del Maestro Giorgio Cavazzano in copertina. Un comodo taccuino per raccogliere i vostri appunti, idee, disegni e dare spazio alla fantasia!
TOPOLINO E LE CRONACHE DELLA FRONTIERA #3 – Le Serie Imperdibili #19
Autori: Roberta Migheli, Stefano Turconi, Giorgio Pezzin
13 febbraio • 18 x 24, C., 128 pp., colori • Euro: 12,00
Giunge al termine la riproposta in formato cartonato e da collezione del ciclo fantascientifico Topolino e le cronache della Frontiera, ideato da Giorgio Pezzin. In questo volume conclusivo dedicato alla celebre saga vi sono le storie Il grande inganno, L’assedio e Scontro finale, disegnate da Roberta Migheli e Stefano Turconi, pubblicate per la prima volta su Topolino nel 2002. Sul pianeta Terra 32 continuano le tensioni tra la Federazione e le forze nemiche, tra eroismo, scontri nello spazio, inganni e pentimenti. Numerose le pagine di contenuti inediti.
ZIO PAPERONE #80
Autori: AA.VV.
14 febbraio • 14 x 19.5, B., 192 pp., colori • Euro: 3,90
Anche a febbraio il mensile dedicato al papero più ricco del mondo sarà caratterizzato da avventure, grandi affari ed emozioni uniche, perfette per tenere compagnia al caldo, affrontando la fine dell’inverno. Come sempre, tra le imperdibili peripezie, anche una storia inedita e una Superstar scritta e disegnata da grandi autori italiani.
ZIO PAPERONE #80 + Statuetta Gold di Zio Paperone
Autori: AA.VV.
14 febbraio • 14 x 19.5, B., 192 pp., colori • Euro: 4,50
I GRANDI CLASSICI DISNEY #110
Autori: AA.VV.
14 febbraio • 14.5 x 19.5, B., 240 pp., colori • Euro: 5,50
Il numero 110 di I Grandi Classici Disney arriva in corrispondenza del Carnevale, pertanto è quasi inevitabile che la sua sezione Superstar sia dedicata a questo allegro momento dell’anno. A partire da Paperino e gli scherzi di Carnevale, scritta del decano Guido Martina per i disegni di Luciano Capitanio, sfilano alcune declinazioni del clima carnascialesco e non soltanto, poiché gli scherzi non si limitano a questo periodo dell’anno, come scoprirà Paperino! A introdurre il volume, Zio Paperone e il Nabucodonosor da collezione, disegnata da Marco Rota su testi dei fratelli Barosso, mentre Topolino e la stanza n. 13 fornisce lo spunto per parlare di un altro autore disneyano, Onofrio Bramante.