Mikey Madison, vincitrice del premio Oscar come Miglior Attrice per Anora, non ha accettato la proposta di Disney e Lucasfilm di unirsi al cast del prossimo film di Star Wars, che vedrà alla regia Shawn Levy (Deadpool & Wolverine) e Ryan Gosling nel ruolo del protagonista maschile. Ecco tutti i dettagli
Dopo aver conquistato l’Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione in Anora, Mikey Madison non intraprenderà il suo prossimo viaggio professionale verso una Galassia lontana lontana. Secondo fonti riportate da Variety, l’attrice aveva ricevuto un’offerta per partecipare al nuovo e ancora senza titolo film di Star Wars diretto da Shawn Levy, ma le trattative si sono interrotte e Madison ha deciso di rifiutare il ruolo.
Il progetto, ancora avvolto nel massimo riserbo, è uno dei tanti sviluppi che fanno parte della nuova fase dell’universo Star Wars, un’espansione dell’iconico franchise che cerca ora nuove direzioni narrative oltre la leggendaria Saga degli Skywalker, conclusasi ufficialmente nel 2019 con Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Il film in questione viene descritto come una storia autonoma, svincolata dalle trame principali e dai personaggi storici della saga, il che lascia spazio a nuove ambientazioni, protagonisti inediti e un tono potenzialmente diverso rispetto ai capitoli precedenti.
Alla sceneggiatura del film sta lavorando Jonathan Tropper, noto per le sue opere come This Is Where I Leave You e The Adam Project. Tropper, che ha dimostrato in più occasioni una sensibilità narrativa capace di coniugare emozione, umorismo e dinamiche familiari, potrebbe portare un’impronta fresca al franchise, in linea con la volontà di Lucasfilm di esplorare nuovi territori narrativi.
Il regista Shawn Levy, che di recente ha diretto Deadpool & Wolverine e ha alle spalle successi come Free Guy e Una notte al museo, è stato coinvolto nello sviluppo del film dal tardo 2022. Levy produrrà anche il progetto attraverso la sua casa di produzione, 21 Laps Entertainment, in collaborazione con la presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy. Il film vedrà come protagonista Ryan Gosling, attore di primo piano e ormai veterano del grande schermo, che lavorerà così per la prima volta all’interno dell’universo Star Wars.
Con questo nuovo incarico, Levy entra in un ristretto gruppo di registi che hanno avuto l’opportunità di collaborare con entrambe le star canadesi di nome Ryan – Gosling e Reynolds – consolidando ulteriormente la sua reputazione come regista versatile e capace di spaziare tra i generi. La sua esperienza in progetti d’azione, commedie e fantascienza lo rende un candidato ideale per portare una nuova visione a una saga tanto amata quanto esigente nei confronti dei suoi autori.
Nonostante l’attenzione mediatica crescente, i dettagli sulla trama restano strettamente riservati. Secondo quanto riportato, “tutti gli altri dettagli sulla storia sono congelati nella carbonite per il prossimo futuro”, una metafora ironica che richiama uno dei momenti più iconici della saga originale e sottolinea quanto Lucasfilm voglia mantenere il massimo riserbo sul progetto.
Mikey Madison rinuncia a “Star Wars”: niente Galassia lontana lontana dopo l’Oscar
La rinuncia di Mikey Madison, sebbene sorprendente, può essere letta come una scelta strategica dell’attrice, forse intenzionata a mantenere il controllo sulla direzione della propria carriera dopo il recente successo. Il rifiuto non sembra aver rallentato la produzione del film, che prosegue lo sviluppo con l’obiettivo di aprire nuovi orizzonti narrativi per il brand Star Wars, offrendo al pubblico qualcosa di familiare ma anche radicalmente nuovo.
In un momento in cui l’universo creato da George Lucas è in piena trasformazione – tra nuove serie su Disney+, film in sviluppo e spin-off di vario tipo – questo progetto rappresenta una scommessa importante: quella di dimostrare che Star Wars può evolversi, raccontare storie originali e conquistare una nuova generazione di spettatori senza dipendere esclusivamente dalla nostalgia.