Crunchyroll, la principale piattaforma per gli anime in tutto il mondo, ha annunciato che l’epico dark fantasy Attack on Titan: THE LAST ATTACK sarà disponibile in Italia in esclusiva a partire dal 1° maggio.
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo:
“ATTACK ON TITAN: THE LAST ATTACK” ARRIVA SU CRUNCHYROLL
Il film sarà disponibile in streaming a partire dal 1° maggio solo su Crunchyroll
Crunchyroll, la principale piattaforma per gli anime in tutto il mondo, ha annunciato oggi che l’epico dark fantasy Attack on Titan: THE LAST ATTACK sarà disponibile in Italia solo su Crunchyroll a partire dal 1° maggio.
Sinossi ufficiale del film:
Con Attack on Titan: THE LAST ATTACK, che contiene gli ultimi due episodi dell’acclamato anime, potrete finalmente godervi al cinema l’epico finale della serie in un unico grande film!
L’umanità ha sempre vissuto in silenzio, protetta da mura innalzate per difendersi dalla minaccia dei giganti, enormi creature mostruose. Il secolo di pace viene però distrutto da un attacco in città da parte di un gigante, che lascia il giovane Eren Yeager senza una madre e in cerca di vendetta.
Diversi anni dopo essersi unito al Corpo di Ricerca, Eren affronta un nemico mortale e acquisisce un’abilità speciale che cambierà per sempre il mondo come lo ha sempre conosciuto…
Dopo essersi avventurato fuori dalle mura, lontano dai propri compagni, Eren, ispirato dalle nuove verità che ha scoperto, pianifica di causare il “Boato”, un terrificante piano per l’estinzione totale di ogni essere vivente. Con il destino del mondo sul filo del rasoio, un gruppo misto di vecchi alleati e nemici di Eren si lanciano in battaglia, decisi a porre fine al suo piano mortale.
Ma riusciranno davvero a fermarlo?
Titolo: Attack on Titan: THE LAST ATTACK
Durata: 145 minuti
Regia: Yuichiro Hayashi
Storia Originale: Hajime Isayama
Musica: KOHTA YAMAMOTO and Hiroyuki Sawano
Character Design: Tomohiro Kishi
Animation Production: MAPPA
Prepararsi alla visione
Molti di coloro che non sono riusciti ad andare al cinema stavano aspettando trepidanti che il film venisse reso disponibile dalla piattaforma, poiché nella pellicola è presente la tanto chiacchierata scena post-credit le cui immagini hanno fatto il giro del globo. Personalmente l’ho trovata molto carina, anche se non vi aggiungerà nulla alla trama.
Piuttosto, rimanete incollati allo schermo durante i titoli di coda, gli stessi presenti nei due episodi finali ma che spesso saltiamo, perché mostrano il dopo le vicende narrate attraverso immagini potentissime che mi hanno davvero emozionata.
Consiglio a tutti di guardare questo film, anche a chi ha già concluso la visione precedentemente, perché trovo che questa sia la forma migliore per arrivare alla fine di un anime che ha davvero segnato la storia e che sono convinta diventerà un grande classico del futuro al quale i mangaka del domani si ispireranno.
Mi raccomando, fazzoletti alla mano, perché anche se conoscete già la storia, le emozioni saranno tante e fortissime, e scommetto che anche i più frigidi tra di voi dovranno sforzarsi per trattenere le lacrime in alcuni punti. Senza spoilerarvi nulla (se volete approfondire, trovate la mia recensione qui), finalmente riuscirete a entrare in contatto in modo intimo con Eren, l’assoluto protagonista di questa serie.
Potrete averlo amato alla follia o averlo odiato, con lui le vie di mezzo sono impossibili, ma credo che tutti noi possiamo essere d’accordo su un fatto: è un personaggio scritto benissimo, e lo dobbiamo al suo creatore Hajime Isayama, che ha una penna incredibile. Ogni sua creatura ha la sua storia, mai superficiale e priva di significato, e ognuno ha un peso specifico nella narrazione.
Un mondo, quello di Attack on Titan, così ricco di storia e di storie che penso non stancherà mai. E presto tornerà a far parlare di sé on l’omnibus delle short stories, la colossal edition de L’attacco dei giganti – Before the fall e la full color edition, tutto edito da Planet Manga. Insomma, pare proprio che non ci libereremo presto di Eren e del Corpo di Ricerca (e per fortuna)!
Fonte: cs