Love, Death & Robots -Netflix rilascia il trailer e il poster ufficiali del vol. 4

La fortunata serie animata Love, Death & Robots uscirà prossimamente con il volume 4 su Netflix, che ha rilasciato il trailer, anche in lingua italiana

Love, Death & Robots

Love, Death & Robots volume 4 arriverà su Netflix il 15 maggio e la piattaforma ha anticipato con un trailer cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi 10 episodi della fortunata serie animata di fantascienza.

Love, Death & Robots vol. 4 – Trailer e poster

Tra i nuovi episodi spicca quello intitolato CAN’T STOP, che vede protagonisti il gruppo musicale Red Hot Chili Peppers in versione burattini. I membri della band Anthony KiedisFleaChad Smith e John Frusciante saranno diretti da David Fincher, regista che torna alle origini della sua carriera quando girava video musicali negli anni ’80 e ’90.

Ecco i titoli degli altri cortometraggi animati:

  • CLOSE ENCOUNTERS OF THE MINI KIND
  • SPIDER ROSE
  • 400 BOYS
  • THE OTHER LARGE THING
  • GOLGOTHA
  • THE SCREAMING OF THE TYRANNOSAUR
  • HOW ZEKE GOT RELIGION
  • SMART APPLIANCES, STUPID OWNERS
  • FOR HE CAN CREEP

Ecco, invece, il poster della nuova stagione di Love, Death & Robots

Love, Death & Robots Volume 4 2025 poster

Ideata da Tim Miller (“Deadpool) e dall’executive producer David Fincher (“Mindhunter, “The Killer), la serie vede nuovamente coinvolta Jennifer Yuh Nelson (“Kung Fu Panda 2,” “Kill Team Kill) nel ruolo di supervisore alla regia. Miller, Fincher e Nelson guideranno la realizzazione dei nuovi episodi della quarta stagione di Love, Death & Robots anche se, al momento, non è ancora stato specificato di quale episodio si siano occupati.

Uno dei progetti più affascinanti e innovativi proposti da Netflix

Love, Death & Robots è senza dubbio uno dei progetti più affascinanti e innovativi attualmente proposti da Netflix. L’antologia animata ha già conquistato il pubblico con tre stagioni di successo, ognuna composta da cortometraggi profondamente diversi tra loro per stile, tono e contenuto. Grazie alla varietà di creatori coinvolti e alle idee sempre nuove alla base di ogni episodio, la serie si distingue come un audace laboratorio creativo, capace di offrire un’esperienza unica a chiunque ami l’animazione sperimentale e di qualità.

Come accaduto nelle stagioni precedenti, ogni episodio promette di essere unico nello stile e nel tono, confermando l’approccio sperimentale che ha da sempre contraddistinto lo show. Le prime tre stagioni sono disponibili su Netflix, e se siete tra quelli che ancora non le hanno viste allora questo è il momento buono per recuperarle e farsi un’idea della varietà creativa che questa antologia di corti animati riesce ad offrire.

Fonte: YouTube.com


Leggi tutte le nostre recensioni sulle serie TV
Avatar photo

Doc. G

Il mio nome e' Doc. G , torinese di 36 anni lettore compulsivo di fumetti di quasi ogni genere (manga, italiano, comics) ma che ha una passione irrefrenabile per Spider-Man! Chi è il miglior Spider-Man per me? Chiunque ne indossi il costume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *