Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Maurane Mazars, autrice della graphic novel Dance!, vincitrice del premio "Rivelazione dell'anno" al Festival di Angouleme
Dopo l'annuncio dell'acquisizione dei nuovi fumetti Ubisoft realizzati da Glénat da parte di Star Comics, la curiosità di saperne di più era tantissima: abbiamo dunque fatto una chiacchierata con Claudia Bovini (direttore editoriale) e Davide Caci (publishing manager), che ci hanno svelato come, dove e quando inizierà questa nuova avventura…
Eleonora Carlini, una delle più talentuose artiste italiane in forza alla DC, ci parla in esclusiva di Teen Justice, il nuovo supergruppo del Future State: dalla caratterizzazione dei personaggi, al divertimento nel realizzare una storia del genere. Ma non solo: abbiamo parlato anche di Harley Quinn, dei Power Rangers e…
Angelo Maggi, il grande attore che ha prestato la sua voce a Iron Man, Tom Hanks, Dr. Cox di Scrubs, Gary Oldman, Bruce Willis e tanti altri, ha passato un pomeriggio in diretta sulla pagina di MegaNerd
Per celebrare alla grande l'uscita di "Scheletri", il nuovo libro di Zerocalcare, la fumetteria di Roma Forbidden Planet ha chiesto a Giacomo Bevilacqua di realizzare una sovraccoperta esclusiva e limitata in sole 500 copie, autografate dai due Autori. Noi li abbiamo incontrati e tra una firma e l'altra, siamo riusciti…
Uno dei più importanti Autori del fumetto italiano si racconta a MegaNerd: quattro chiacchiere per saperne di più sul difficile momento che sta passando il fumetto di Lupo Alberto, ma anche tanto, tanto altro. Signore e signori, il solo e unico Silver
Lo sceneggiatore e curatore di Dylan Dog racconta i nostri microfoni la rinascita del personaggio creato da Tiziano Sclavi: dal nuovo corso della serie regolare, passando per la nuova incarnazione di Oldboy e arrivando a fare quattro chiacchiere sul mondo Nerd che ci circonda
Michele Masiero, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore, è ospite di MegaNerd.it per parlare del presente - ma soprattutto del futuro - della casa editrice, che si dividerà tra fumetti, serie TV e cinema