Dal 2027 arriva un nuovo Oscar per il Miglior Stunt

Dopo anni di battaglie, l’Academy che assegna gli Oscar riconosce finalmente la categoria degli stunt: avranno un proprio premio a partire dal 2027.

Oscar agli stunt

L’Academy fa passi avanti e, dopo anni di richieste e attese, finalmente crea un premio dedicato agli stuntmen. Il premio, annunciato giovedì dalla Board of Governors dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences verrà conferito a partire dalla 100esima edizione per i film distribuiti nel 2027.

Si tratterà del premio al Miglior Stunt Design (Achievement in Stunt Design) e servirà a riconoscere una categoria a lungo dimenticata, nonostante l’apporto sempre più cruciale al cinema (mica tutti sono Tom Cruise, che fa tutto da solo!). Le regole per il conferimento e le specifiche di presentazione del premio verranno condivise in futuro.

Oscar agli stunt - Tom Cruise

 

Arriva l’Oscar al Miglior Stunt Design

Nell’annunciare la novità, il CEO dell’Academy, Bill Kramer, e la presidente, Janet Yang, hanno dichiarato in un comunicato congiunto:

«Sin dalle origini del cinema, lo stunt design è stato parte integrante della cinematografia. Siamo lieti di poter onorare il lavoro innovativo di questi tecnici e creativi, e ci congratuliamo per il loro impegno e la dedizione verso il raggiungimento di questo traguardo epocale.»

Oscar agli stunt - David Leitch
Particolarmente utile alla causa si è dimostrata la voce di David Leitch, regista di John Wick, Deadpool 2 e, più recentemente,The Fall Guy, che ha iniziato proprio come stuntman, quindi come stunt coordinator, e ha più volte ribadito la necessità di creare una categoria dedicata.
Per il passato, in qualche caso gli stuntmen hanno ricevuto degli Oscar onorari – è stato così per Hal Needham (uno dei migliori degli anni ’60) nel 2012 e per il veterano Yakima Canutt (che arrivò a coordinare la seconda unità per Ben Hur) nel 1967 -, ma non si era mai riusciti ad andare oltre.
«Gli stuntmen sono essenziali per qualsiasi genere di film, e sono profondamente radicati nella storia del nostro settore – basti pensare al lavoro innovativo di pionieri come Buster Keaton, Harold Lloyd e Charlie Chaplin, fino ad arrivare poi alla maestria degli attuali stunt designers, dei coordinatori, dei performer e dei coreografi.» ha dichiarato Leitch a Deadline.
«Per molti di noi, questo è stato un viaggio lunghissimo. Chris O’Hara e io abbiamo lavorato per anni per arrivare a questo momento, in piedi sulle spalle dei professionisti per il cui riconoscimento abbiamo combattuto per anni. Siamo incredibilmente grati. Grazie, Academy.»

Fonte: Deadline


Avatar photo

Claire Bender

Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *