Il debutto dell’anime di Devil May Cry è sempre più vicino: nelle scorse ore Netflix ne ha rivelato, infatti, la data di uscita rendendo pubblica anche la sua opening. I grandi fan del franchise non dovranno attendere molto, ma vediamo insieme i dettagli.
Era il lontano 2018 quando furono resi pubblici i primi dettagli su una nuova serie animata ispirata e basata sul franchise di Devil May Cry, famosa serie di videogiochi che tutti gli amanti del mondo videoludico sicuramente conoscono. Oggi, a distanza di diversi anni, Netflix ne ha finalmente rivelato la data di uscita, condividendone sui propri profili social l’opening, accompagnata da uno dei pezzi più conosciuti dei Limp Bizkit, Rollin’, e l’accoppiata sembrerebbe funzionare benissimo.
L’attesa, dunque, non sarà lunghissima: il 3 Aprile è la data prescelta per il debutto dell’anime, che sarà disponibile sulla piattaforma streaming con una prima stagione composta da otto episodi, i quali vedranno scendere in campo i tre protagonisti, Dante, Vergil e Lady.
Adi Shankar e Alex Larsen (Yasuke) hanno completato la scrittura delle sceneggiature della prima stagione qualche anno fa, nel Novembre del 2021. Lo studio di animazione che si è dedicato a Devil May Cry è, invece, Studio Mir, lo stesso che si è occupato di X-Men ’97 (presente su Disney+) e The Witcher: le sirene degli abissi.
La serie animata, la cui acquisizione risale, come detto prima, al 2018, rientrerà insieme a Castlevania in quello che è già stato nominato bootleg multiverse, il multiverso personale di Adi Shankar, già showrunner e produttore esecutivo della stessa Castlevania. È già stato confermato, infatti, che la serie animata avrà più stagioni: lo stesso Shankar ha spiegato che la prima stagione conterà sì un totale di otto episodi, ma che la storia non si concluderà lì e proprio come Castlevania sta pensando ad un “arco di più stagioni” che probabilmente vedrà le due serie collegarsi tra loro.
In passato Shankar si era già detto molto entusiasta del lavoro affidatogli per la realizzazione della serie dedicata al franchise, di cui si era fin da subito dichiarato grande fan e non solo. Per l’occasione lui e Alex Larsen hanno potuto collaborare direttamente con Hiroyuki Kobayashi, un produttore storico di Capcom che ha lavorato ai giochi originali di Devil May Cry e Resident Evil, titoli iconici per l’azienda.
Devil May Cry – I videogiochi
Devil May Cry nasce nel 2001, prodotto da Capcom e fatto uscire per PlayStation 2. In linea generale se ne può parlare come un videogioco di azione in terza persona, sviluppato su più livelli caratterizzati da un design gotico molto iconico, ognuno dei quali accompagnato da una colonna sonora heavy metal ripresa proprio dalla presentazione della nuova opening da parte di Netflix. Il protagonista è Dante, un mezzo demone figlio del demone Sparda e dell’umana Eva.
La serie di videogiochi Devil May Cry ha precedentemente ispirato una serie anime televisiva di 12 episodi di Madhouse nel 2007 portata da noi da Yamato Video e disponibile su Prime Video.
Il gioco Devil May Cry 5 è stato lanciato a marzo 2019 per PlayStation 4, Xbox One e PC. Il gioco ha ricevuto un’edizione speciale per PlayStation 5 e Xbox Series X nel 2020. La serie di videogiochi ha anche ispirato romanzi, manga e un crossover teatrale con Sengoku Basara.
Fan del franchise a rapporto: cosa ne pensate di questi nuovi aggiornamenti? Quanti di voi stanno aspettando trepidanti il 3 di Aprile?
Fonte: animenewsnetwork