Ecco qui di seguito tutti i dettagli delle uscite Disney che Panini Comics porterà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana in arrivo, dal 17 al 23 febbraio 2025!
Eccoci qui di nuovo con il nostro appuntamento con l’anteprima delle uscite Disney che sono in arrivo in edicola, fumetteria e libreria dal 17 al 23 febbraio 2025 grazie a Panini Comics!
Disney Panini – Le uscite dal 17 al 23 febbraio 2025
TOPOLINO #3613
Autori: AA.VV.
19 febbraio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 3,50
TOPOLINO #3613 + Mouse Pad di Paperino
Autori: AA.VV.
19 febbraio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 4,50
Pronti a portare colore e allegria alle vostre giornate di studio e lavoro? Non perdete il set Mouse e Mouse Pad di Topolino, un set unico ed esclusivo personalizzato con simpatiche immagini di Paperino. Il mouse wireless, decorato con il volto del papero più iconico di Paperopoli, è provvisto di rotella, due tasti laterali e connettore USB, e funziona tramite batterie AA (non incluse nel pacchetto). Immancabile per un ottimale uso del mouse, il mouse pad di 20x23cm con stampa abbinata al mouse!
DISNEY BIG #203
Autori: Michele Mazzon, Riccardo Pesce, Emilio Urbano, Stefano Turconi
20 febbraio • 12.5 x 18.5, B., 416 pp., colori • Euro: 6,90
Quattrocento pagine di grandi avventure, a cominciare dalla divertente Zio Paperone e l’intrigo labirintico, che questo mese apre l’albo con un Paperone d’ispirazione mitologica, che affronta i Bassotti nel labirinto che dovrebbe difendere l’inespugnabile deposito. Ma la varietà di avventure e personaggi è ampia. C’è quindi anche Paperino Paperotto e il bernoccolo della gloria, firmata da Stefania Lepera e Stefano Turconi, e Ciccio, Paperino e lo scambio sciagurato, un’avventura d’ispirazione televisiva…
DUCKNSTEIN DI MARY CHELDUCK
Autori: Fabio Celoni, Bruno Enna
20 febbraio • 20.5 x 31.5, C., 80 pp., colori • Euro: 15,90
In una rinnovata edizione deluxe con copertina inedita, la storia di Fabio Celoni e Bruno Enna che omaggia uno dei titoli immortali della letteratura: Frankenstein di Mary Shelley, che diviene qui Duckenstein di Mary Shelduck! Un grandioso cast “papero” e ambientazioni suggestive regalano all’avventura suspense e grandi emozioni, tra brividi e risate. A corredo, pagine inedite di backstage con gli autori.
CIRCUS: LE NOTTI DEI BARCOLLANTI
Autori: Ivan Bigarella, Giovanni Di Gregorio
20 febbraio • 20.5 x 28, C., 64 pp., colori • Euro: 13,00
Lo spettacolo sta per ricominciare! Riecco il Circo Shadow e la sua bizzarra compagnia di artisti per una nuova avventura a tinte fosche, piena di ombre, misteri e creature che occhieggiano da acque paludose. È la seconda tappa di un lungo viaggio itinerante assieme a Topolino, Pippo e altri personaggi straordinari, scritta da Giovanni Di Gregorio e disegnata da Ivan Bigarella. Nel dietro le quinte, un’ampia sezione di sketchbook inediti.
GLI ANNI RUGGENTI DELLA 313
Autori: Carl Barks, Romano Scarpa, Massimo De Vita
20 febbraio • 18.3 x 24.5, C., 224 pp., colori • Euro: 24,00
Non solo Paperino, Qui, Quo, Qua, Zio Paperone e tanti altri amatissimi personaggi: a Paperopoli c’è anche lei, la 313, la gloriosa quattroruote che tante volte fa disperare Paperino con i suoi guasti, capricci, rumoracci. Nelle celebri storie di questo pregiato volume cartonato scopriremo però che la 313 non è solo un (precario!) insieme di bulloni, pistoni e altri pezzi di metallo: nel suo cuore meccanico si nasconde infatti una misteriosa scintilla di vita che la rende capace di imprese straordinarie.
Massimo De Vita, Romano Scarpa e il grande Carl Barks sono solo alcuni degli autori di questo volume da leggere tutto d’un fiato, pensato per i lettori Disney appassionati e i collezionisti più esigenti. A corredo, un ricco apparato di contenuti speciali e curiosità.