Donald Sutherland è morto, addio a un grande del cinema

Donald Sutherland è morto: il grande attore si è spento a Miami all’età di 88 anni. Il Premio Oscar onorario ha recitato in decine di film, da Quella sporca dozzina a MASH, fino ad arrivare alla saga Hunger Games

"The Hunger Games: Catching Fire" - Los Angeles Premiere

 

Donald Sutherland, uno degli attori più amati del cinema, che ha recitato in decine di film apprezzati da critica e pubblico, si è spento nella giornata di giovedì 20 giugno a Miami, dopo una lunga malattia. Aveva 88 anni.

Tra le pellicole in cui ha recitato, impossibile non citare capolavori che vanno da Quella sporca dozzinaMASH e Klute ad Animal House e Ordinary People, da Orgoglio & Pregiudizio fino ad arrivare – in tempi recenti – al franchise di successo Hunger Games. Nel 2021 ha ricevuto il premio come miglior attore secondario miniserie o film tv al Critics Choice Award per il film The Undoing – Le verità non dette. Nel 2003 aveva vinto anche un Golden Globe.

Nel 2017 ha ricevuto il Premio Oscar onorario.

Donald Sutherland era il padre dell’attore vincitore dell’Emmy 2024 Kiefer Sutherland e del veterano dirigente della CAA Media Finance Roeg Sutherland, il  quale ha confermato la notizia del decesso con un toccante post su X (il social ex Twitter).

Con il cuore pesante, vi dico che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una vita ben vissuta.

Donald Sutherland

Attore strepitoso, ha consegnato alla storia interpretazioni memorabili come il freddo investigatore dilettante di omicidi John Klute (al fianco della terrorizzata squillo Bree Daniels, interpretata da Jane Fonda) in Klute. Indimenticabile anche nel ruolo di Hawkeye Pierce nel film MASH, dove ha recitato accanto a Trapper John di Elliott Gould; e in Don’t Look Now di Nicolas Reog nei panni dello scettico John Baxter, che non crede alle affermazioni della moglie Laura (Julie Christie).

Donald Sutherland debutta sul grande schermo nel 1964 in un film horror italiano di bassa lega: Il castello dei morti vivi. Durante gli anni ’60 alterna apparizioni in altri film orrorifici (come Una notte per morire, 1965), un piccolo ruolo nel film di guerra, Stato d’allarme (1967) e diverse parti in serie TV britanniche. Nel ’68 Robert Aldrich gli offre una parte in Quella sporca dozzina.

Sutherland ha vinto un Golden Globe per il film televisivo Path to War, un Emmy Award e un Golden Globe per la sua interpretazione nella miniserie Citizen X. Le sue innumerevoli apparizioni televisive includono anche The Undoing, Trust, Dirty Sexy Money e The Pillars of the Earth, tra molti altri.

Donald Sutherland lascia la moglie Francine Racette, i figli Roeg, Rossif, Angus e Kiefer, la figlia Rachele e quattro nipoti.
Da quanto apprendiamo, la famiglia terrà una celebrazione privata.

La redazione di MegaNerd partecipa al cordoglio per la perdita di questro gigante del cinema e gli rivolge un ultimo, sentito, applauso.

 


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Mr. Kent

Facebook MeganerdInstagram MeganerdTwitter Meganerd
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *