Si avvicina la fine del primo appuntamento con Dragon Ball Daima tramite l’annuncio da parte di Toei della messa in onda dell’ultimo episodio il 28 febbraio 2025. Ecco il video promo della fase finale della serie
Il sito web ufficiale del franchise di Dragon Ball ha annunciato che l’anime Dragon Ball Daima terminerà il 28 febbraio. Il 17° episodio è andato in onda venerdì. Pertanto, se un nuovo episodio andasse in onda settimanalmente fino al 28 febbraio, l’anime terminerebbe con il suo ventesimo episodio. Toei Animation ha condiviso il video promozionale dell’episodio che vi propponiamo qui di seguito:
Dragon Ball Daima ha fatto centro!
Con Dragon Ball Daima (qui le nostre recensioni dei primi episodi), si torna alle atmosfere dei bei tempi di Dragon Ball, resettando i nostri recettori distratti in questi anni dalla saga di Dragon Ball Super (che a ogni modo ha il suo perché, ovviamente). Qui si torna ai tempi che furono, ammaliati da una grafica spettacolare da godersi obbligatoriamente in schermi comodi (bannate tablet e telefoni, per cortesia). Si parte con un lungo recappone nostalgico e funzionale a farci capire il dove e il quando.
Gli eventi di Dragon Ball Daima si collocano un anno dopo la sconfitta di Majin Bu. Alla guida del Regno Demoniaco, caduto Darbula, troviamo il piccolo Gomah (più sono piccoli e più sono perfidi), affiancato dal fratello di Kayoshin, Degesu. Gomah è lì che guarda la potenza incredibile di Goku e degli altri, iniziando a temere che sarebbe davvero un problema averli come avversari un giorno, non si sa mai. Per questo, portandosi dietro oltre a Degesu il vecchio namecciano Neva, raggiunge il Palazzo del Supremo dove decide di evocare Shenron con le Sfere del Drago. Il suo desiderio? Trasformare tutti i suoi potenziali nemici in bambini annullandone così la pericolosità (gli piacerebbe).
Così inizia la nuova spettacolare avventura di Goku & Co. nel Regno Demoniaco che sinora ha regalato moltissime soddisfazioni ai suoi fan di vecchia data e alla nuova generazione, da subito lasciatasi conquistare dalla grafica eccellente dell’anime e dagli eventi narrati che tanti preziosi tasselli è anche riuscita ad aggiungere alle serie precedenti. Ora non ci resta che sperare che gli ultimi episodi siano all’altezza dei precedenti!
Dragon Ball DAIMA è diretto da Yoshitaka Yashima (key animator, Dragon Ball Z: Cooler’s Revenge) e Aya Komaki (regista della serie, One Piece) insieme alla composizione della serie e alla sceneggiatura di Yuko Kakihara e al character design di Katsuyoshi Nakatsuru.
Dragon Ball DAIMA è stato annunciato a livello mondiale lo scorso ottobre ed accolto da un fragoroso applauso al Dragon Ball Special Panel durante il New York Comic Con 2023. Questa nuova serie a episodi celebra la nascita del fenomeno globale Dragon Ball, commemorando il 40° anniversario del manga originale creato da Akira Toriyama, lanciato per la prima volta nel 1984 su “Weekly Shonen Jump” di Shueisha e che da allora ha venduto ben 260 milioni di copie in tutto il mondo.
Prodotta da Toei Animation, la serie di anime Dragon Ball ha ottenuto un enorme successo globale, conquistando il suo posto nella cultura pop mainstream e vantando una community di fan multi-generazionale. Con l’aggiunta di Dragon Ball DAIMA, il franchise comprende ora sei serie a episodi, tra cui Dragon Ball, Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Z Kai e Dragon Ball Super, e 21 lungometraggi, oltre a numerosi videogiochi e giochi per mobile, giochi di carte collezionabili e un catalogo in continua espansione di merchandise su licenza e intrattenimento.
La serie è disponibile in simulcast su Crunchyroll e Anime Generation (Amazon Prime Video). Gli episodi sono inoltre disponibili su Netflix a distanza di una settimana dall’uscita giapponese.
State seguendo Dragon Ball Daima? Siete pronti per il gran finale? Fatecelo sapere nei commenti!