Grant Morrison, uno dei più grandi scrittori del panorama fumettistico di sempre ha confermato che è al lavoro su dei progetti di una delle due major, Marvel e DC Comics. Ma quali?
Chi legge comics da una vita (come il sottoscritto) almeno una volta avrà sentito parlare di Grant Morrison. Lo scrittore scozzese è uno dei ‘più grandi tra i grandi’ autori di fumetto di sempre e ha scritto pagine di storia moderna del fumetto Marvel e (soprattutto) DC Comics. Da un po’ di tempo, però, lo sceneggiatore di Glasgow, era fuori dai radar delle Big Two, almeno fino ad oggi.
Con un annuncio recentissimo, Morrison ha rivelato il suo ritorno al lavoro su progetti della DC Comics e/o della Marvel per la prima volta dal DC Pride 2023.
Grant Morrison lavorerà in DC o in Marvel?
Ma dove vedremo Grant? In DC o in Marvel? E su quali progetti?
La carriera di Morrison negli ultimi anni è stata molto diversa rispetto al passato mainstream dei comics. Ha scritto un romanzo, Luda , una storia estremamente queer di magia, amore e odio, e ha anche usato il suo Substack per parlare dei suoi vecchi lavori, oltre a sperimentare con l’arte del fumetto.
Il ritorno di Morrison nell’orbita di DC e Marvel è un enorme notizia per l’industria del fumetto mondiale, poiché lo scrittore è sempre stato uno dei più acclamati dalla critica e dal pubblico. Ora, con la conferma del suo ritorno i fan dovrebbero ricevere notizie più specifiche molto presto.
“Curiosamente, la scorsa settimana ho accettato un altro improbabile progetto di collaborazione a fumetti“, ha scritto Morrison sul suo account. “Si tratta di una delle Big Two, con un artista che amo profondamente, e anche se è da molto tempo che non scrivo fumetti di supereroi mainstream, mi è venuta subito un’idea e non vedevo l’ora di metterla in pratica, quindi aspettatevi un annuncio molto improbabile a breve!“
Grant Morrison è uno dei creatori più prolifici della DC. Il suo lavoro su Justice League e Doom Patrol ha regalato ai lettori alcune delle migliori storie dedicate a team supereroistici di squadra di tutti i tempi, senza dimenticare, però, le brillanti serie stand alone su personaggi come Superman, Batman, Wonder Woman, Lanterna Verde, Flash e Animal Man.
Morrison ha lavorato anche per qualche anno in Marvel dal 2000 al 2004, dedicandosi alle miniserie Marvel Boy e Fantastic Four: 1234 prima di passare su New X-Men, serie indicata da molti come ‘il miglior fumetto sugli X-Men del XXI secolo‘. Tuttavia, i rapporti di Morrison con Marvel e DC sono molto diversi, il che potrebbe dare ai fan di Morrison un’idea di dove scriverà esattamente e forse persino a quale personaggio (o gruppo) si dedicherà.
Il rapporto di Morrison con la DC è stato senza ombra di dubbio il più fruttuoso. Morrison è uno studioso della mitologia della DC e il suo lavoro per l’editore di Burbank ha regalato ai lettori alcuni dei migliori fumetti di supereroi di tutti i tempi. Il rapporto tra DC e Morrison ha avuto anche momenti ‘burrascosi’ che hanno portato il buon Grant a lasciare nel 1999 la DC per poi tornare nel 2004 dopo il periodo in Marvel.
Il periodo di Grant Morrison alla Marvel fu molto meno sereno del suo lungo mandato alla DC. La Marvel è sempre stata molto più orientata al lato editoriale rispetto alla DC, e Morrison è noto per avere una visione piuttosto diffidente degli editor, spesso inserendo clausole nei contratti che impediscono loro di modificare le loro storie. Questo sembra essere stato il motivo della rottura con la Marvel; nel loro libro Supergods , Morrison rivelò che litigava settimanalmente con gli editor della Marvel. Questo portò Morrison ad abbandonare New X-Men nonostante avesse in programma diversi anni di storie.
Il rapporto di Morrison con la DC è diventato controverso, anche dopo il ritorno alla casa editrice: chiunque conosca i retroscena di Crisi Finale sa che Morrison e la DC hanno avuto ancora problemi. La DC era cambiata molto da quando Morrison aveva lasciato la casa editrice alla fine degli anni ’90, con una nuova struttura editoriale in atto.
A giudicare dal passato, però, sembra molto più quotato un ritorno di Morrison in DC ma, dopo oltre vent’anni, lo scrittore potrebbe invece essere stato stuzzicato di più da un progetto della Casa delle Idee dove tornerebbe a scrivere dopo oltre 20 anni.
Grant Morrison ha definito l’annuncio come “improbabile”, il che potrebbe alzare le percentuali per un suo passaggio alla Marvel. Morrison ha praticamente lavorato con tutti i più grandi nomi della DC, quindi è molto difficile immaginare quale personaggio improbabile potrebbe creare in DC.
Tuttavia, la Marvel ha molti più personaggi di quelli che nessuno si aspetterebbe che Morrison scrivesse. Credere che Morrison tornerà alla Marvel è un’ipotesi altrettanto azzardata quanto un ritorno alla DC. È impossibile sapere a questo punto dove andrà Morrison, ma a giudicare dalle sue dichiarazioni, dovrebbe essere uno sviluppo molto entusiasmante per lui e i suoi fan.
C’è un’ultima pista da non sottovalutare; recentemente è stato annunciato il ritorno del crossover tra case editrici Marvel vs. DC e sarebbe curioso vedere Morrison coinvolto in questo nuovo progetto ambizioso che lo vedrebbe gestire personaggi di entrambe le case editrici. Vi abbiamo stuzzicato con questa idea?
Insomma uno degli scrittori più importanti del settore sta per tornare in pista. Per sapere dove vedremo Grant Morrison, se in DC o in Marvel, non resta che attendere le prossime news che ovviamente pubblicheremo su MegaNerd.it.
Per gli amanti dei comics, mai come questa volta è giusto ricordare di rimanere sintonizzati sui nostri canali per ogni novità sul ritorno di Grant Morrison su una delle Big Two!
Fonte: comicbook.com