Gremlins e I Goonies – Ufficiale il reboot dei due classici degli anni ’80

C’è l’ufficialità anche da parte di Warner Bros., che ha confermato il reboot di due grandi classici degli anni ’80, Gremlins e I Goonies. Scopriamo insieme tutti i dettagli!

Gremlins e I Goonies reboot

Lo scorso febbraio, vi avevamo dato la notizia del reboot de I Goonies, un classicone degli anni ’80 che ha profondamente segnato le nostre esistenze; più o meno nello stesso periodo, si parlava anche del ritorno di un altro cult di quegli anni: Gremlins.

Da allora non erano trapelate altre informazioni, ma ora arriva anche la conferma ufficiale di Warner Bros.

Secondo quanto apparso su Deadline, infatti, Pam Abdy (Chair/CEO di Warner Bros. Pictures) ha confermato che i due reboot sono in fase di sviluppo:

«Siamo entusiasti della collaborazione tra la Amblin Entertainment [quella di Spielberg, ndr] e Chris Columbus nello sviluppo dei franchise dei Gremlins e I Goonies

Gremlins - Gizmo

Gremlins: un sequel in sviluppo da anni

Per quanto riguarda i Gremlins, film un po’ horror, un po’ fantasy, un po’ natalizio uscito nel 1984, un sequel/reboot è in discussione già da anni. Nel 2010, c’era un terzo capitolo in sviluppo presso la Warner Bros., che però non vide mai la luce.

Il film originario, sulle tenerissime creaturine che si trasformavano in mostriciattoli aggressivi, fu scritto da Chris Columbus e diretto da Joe Dante; a interpretarlo, Zach Galligan e Phoebe Cates. Nel 1990 arrivò poi un seguito, Gremlins 2 – La nuova stirpe, col piccolo Gizmo rapito da uno scienziato che voleva usarlo come cavia.

Goonies never say die

Un anno dopo i Gremlins uscì un altro film scritto da Columbus, questa volta a quattro mani con Steven Spielberg: I Goonies, film diretto da Richard Donner e che segnò l’inizio della carriera di Sean Astin e Josh Brolin, interpreti insieme a Jeff Cohen, Corey Feldman,Ke Huy Quan (Oscar® 2023 per il Miglior attore non protagonista per Everything Everywhere All at Once), Martha Plimpton, e Kerri Green.

A febbraio, gli attori principali si erano riuniti per la presentazione dell’ultimo film d’azione di Ke Huy QuanLove Hurts, e le domande erano chiaramente andate anche nella direzione del possibile sequel:

«È una delle domande più frequenti della mia vita», aveva detto Quan. «Mi piacerebbe molto che accadesse

Gli aveva fatto eco Feldman, baby star degli anni ’80:

«Tutto quello che posso dire è: riuniteci tutti. Tutti stanno bene. Sean sta bene. Josh sta bene. Stiamo tutti bene ancora, e siamo tutti vivi. Goonies never say die [in italiano, I Goonies non dicono mai la parola “morte”, ndr]… C’è speranza.»

E quella speranza, sia per Gremlins che per I Goonies, oggi è realtà. È un bene? È un male? Tutto dipende da cosa si deciderà di fare col materiale a disposizione e, soprattutto, quale sarà il pubblico target. Speriamo di essere noi, goonies della prima ora, che aspettiamo questo momento da una vita.
Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Deadline via CBR


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Claire Bender

Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *