Tra i personaggi più iconici del mondo Marvel ed in particolare quello di Spider-Man vi è sicuramente Gwen Stacy, alla quale verrà presto dedicato una mini-serie composta da 5 albi intitolata Gwenpool
Come noto a tutti gli appassionati dei comics targati Marvel ed in particolare per coloro che seguono le gesta di Spider-Man nei numerosi albi e nelle diverse testate a lui dedicate, la figura di Gwen Stacy, primo vero amore dell’amichevole Uomo Ragno di quartiere, è stata sempre ritenuta iconica, ma allo stesso tempo figlia di una gestione travagliata del personaggio, con scelte spesso molto discutibili.
Se infatti rimane immortale La notte in cui morì Gwen Stacy, pietra miliare del fumetto a stelle a strisce ideata e realizzata da Gerry Conway e Gil Kane, originariamente pubblicata nel 1973 sul numero 121 di Amazing Spider-Man, altrettanto non si può dire delle storyline che hanno visto coinvolta la figlia dell’ispettore Stacy negli ultimi anni. Indimenticabile (ma nell’accezione più negativa del termine) il ritorno in vita della compianta Gwen, resa sostanzialmente una schiava soggiogata da Norman Osborne, nel più che discusso Peccati dal Passato.
Ma non è più il momento di guardare al passato, bensì al futuro. È stato infatti recentemente annunciato da Marvel il nuovo (o l’ennesimo) come back di Gwen Stacy, ma stavolta in un’altra e forse più intrigante veste, quelle di Gwenpool.
Da non confondere con un’altra Gwenpool, ossia la versione incarnata Gwen Poole, nella mini-serie composta da 5 albi sceneggiata da Cavan Scott, con i disegni del nostro Stefano Nesi, vedremo Gwen Stacy diventerà una sanguinaria assassina. La distribuzione della testata partirà ufficialmente il 14 maggio in terra statunitense.
Gwen Stacy ritorna quindi nei panni di una versione di Gwenpool più oscura, mortale e ancora più sconvolta, e chi meglio potrà aiutare Spider-Man a superare questa scioccante rivelazione, se non l’originale Gwenpool?
Nella serie vedremo in azione un team-up inedito, che dovrà fare luce su questo misterioso ed inaspettato ritorno: a fare squadra, oltre alla originale Gwenpool e Spider-Man troveremo anche Kate Bishop e Jeff The Land Shark.
Con l’occasione dell’annuncio della mini serie sono state anche rilasciate delle dichiarazione da parte dello staff dell’opera: scopriamole insieme.
Gwenpool: l’inaspettato ritorno di Gwen Stacy nel mondo dei comics Marvel
Sulla coraggiosa decisione di resuscitare Gwen Stacy, Scott Cavan ha detto: “Che onore assoluto! Fare a pezzi sia il mondo di Gwenpool che quello di Spider-Man? Sì, grazie! Gwen Stacy è tornata dalla tomba ed è più letale che mai.”
Ha voluto poi aggiungere ulteriori dettagli in merito alla nuova mini-serie: “Questa NON è la Gwen che ricordi. Ma chi c’è dietro la sua miracolosa resurrezione? Aggiungi Kate Bishop e Jeff the Land Shark al mix e avrai la serie Marvel dei miei sogni!”
La serie segna il debutto nella Marvel Comics dell’artista Stefano Nesi, noto per il suo acclamato lavoro su Batman.
“Non potrei chiedere un partner migliore di Stefano Nesi!” ha sentenziato Scott Cavan. “La mega-violenza non è mai stata così divertente, ogni attacco frenetico è portato in vita in maniera oscura e meditabonda dai colori accesi di Matt Milla. Mostri, caos e omicidi imperversano, mentre Spider-Man e Kate scoprono che niente, o nessuno, è al sicuro!”
Non potevano mancare anche numero variant con l’uscita del primo numero della testata. Le copertine di Chad Hardin e Greg Land rivelano la nuova Gwenpool in azione mentre l’artista Jeehyung Lee offre una straordinaria rappresentazione dell’amata classica Gwenpool. Inoltre, ci sarà un ulteriore varianti promozionale realizzata da Paco Medina, in cui campeggia la tomba di Gwen Stacy.
Riuscirà Marvel a dare una degna storyline alla già bistrattata Gwen Stacy? Ai posteri l’ardua sentenza!
Fonte: Marvel Comics