Kevin Feige, Dan Buckley e CB Cebulski commentano l’abbandono di Joe Quesada

Subito dopo la notizia che Joe Quesada lascerà la Marvel, alcuni dei suoi più influenti colleghi gli hanno fatto il loro migliori auguri

Redazione MegaNerd
Gotha Marvel

Subito dopo la notizia che il Vicepresidente Esecutivo e Direttore Creativo Joe Quesada lascerà la Casa delle Idee dopo quasi 25 anni, alcuni dei più influenti nomi della Marvel hanno fatto il loro migliori auguri all’ormai ex-collega

Gotha Marvel

Il futuro di Quesada sembra ormai orientato nella direzione delle produzioni creator-owned, ovvero la realizzazione di opere dove la proprietà intellettuale resta all’autore e non va alla casa editrice.

Joe Quesada, che ha già lavorato negli anni ’90 in quest’ambito con l’acclamato libro indipendente Ash, insieme al fidato collaboratore Jimmy Palmiotti, è approdato in Marvel nel 1998 come illustratore di Daredevil.

Quesada (sempre con Palmiotti) ha poi gestito la linea adulta Marvel Knights. Nel 2000 diventa Editor-in-Chief di Marvel Comics. Poi, Chief Creative Officer di Marvel Entertainment nel 2010. Lascia il suo incarico di Editor-in-Chief nel gennaio 2011 – sostituito da Axel Alonso – per essere promosso Vicepresidente Esecutivo e direttore creativo nel 2019.

Daniel Buckley, Presidente di Marvel Entertainement dal 2017, ha dichiarato:

«In poche parole, Joe è uno dei creativi più influenti nel mondo dei comics. Tutto quello che ha fatto, dalla scrittura a matita alla progettazione, dal montaggio al brainstorming, è stato – e sarà sempre – ai massimi livelli. Negli ultimi 30 anni mi sono considerato fortunato ad essere suo amico e collaboratore. E mentre Joe farà sempre parte della famiglia Marvel, dovremmo tutti aspettare con impazienza ciò che porterà al mondo dopo».

Gli ha fatto eco CB Cebulski, attuale Editor-in-Chief di Marvel Comics:

«Come artista e narratore, Joe non è secondo a nessuno in ciò che ha realizzato nell’industria dei fumetti. Dal giorno in cui ho iniziato alla Marvel anni fa, ha incarnato il cuore della Marvel e il lavoro che facciamo e ha insegnato a me e a tanti altri a fare lo stesso. Il suo non è stato un compito facile, ha portato il livello creativo molto in alto. Ma è sempre stato disponibile a prestarmi il suo orecchio come mentore e offrire i suoi saggi consigli quando necessario. È qualcuno che posso chiamare famiglia, e so molti che nel nostro team editoriale la pensano allo stesso modo. Mentre Joe si avvia per iniziare il suo prossimo grande capitolo, sono entusiasta del fatto che continueremo a lavorare insieme su alcuni progetti e non sarà mai lontano dalle nostre storie».

Infine, Kevin Feige, Presidente dei Marvel Studios e architetto dell’MCU, ha affermato:

«Ci sono pochi che conoscono Marvel Comics come Joe e i suoi innumerevoli contributi hanno aiutato a creare personaggi e storie che non smetteranno mai di crescere ed evolversi. Sono grato per la sua leadership creativa e la sua collaborazione nel corso degli anni e gli auguro solo il meglio per il futuro».

Durante la sua permanenza alla Marvel, Quesada ha promosso e supervisionato importanti innovazioni. Ha lanciato Marvel MAX, un’etichetta per lettori maturi con Brian Michael Bendis e ha guardato alle sue radici Indie, assumendosi il rischio di dare carta bianca ad autori come Bendis stesso, Michael Avon Oeming e altri che hanno rivoluzionato e svecchiato le storie della Marvel dagli anni 2000.

Condividi l'articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *