Nuovo mese, nuovi titoli: scopriamo qui di seguito le novità, tra serie TV, film, documentari, reality ed animazione, in arrivo nel mese di aprile 2025 su Netflix!
Sta per cominciare un nuovo mese e non c’è niente di meglio che prepararsi alle visioni che ci attendono nelle prossime settimane: andiamo alla scoperta dei titoli che si aggiungeranno al catalogo di Netflix nel mese di aprile 2025!
Netflix – I titoli di aprile 2025
PULSE – Serie TV dal 3 aprile
Mentre un uragano si dirige verso il centro traumatologico di primo livello più affollato di Miami, la dottoressa Danny Simms (Willa Fitzgerald), specializzanda al terzo anno, viene inaspettatamente promossa, e l’amato capo degli specializzandi, il dottor Xander Phillips (Colin Woodell), viene sospeso. Tra l’aggravarsi della tempesta e un’ondata di emergenze mediche, l’ospedale si ritrova isolato, e Danny e Phillips devono riuscire a lavorare insieme, nonostante inizino a trapelare i dettagli di una loro storia d’amore clandestina e travagliata.
Gli altri membri del pronto soccorso dovranno affrontare sia le conseguenze della relazione tra i due che le proprie sfide, personali e professionali, con la consapevolezza che la posta in gioco è la vita. Perché, per questo gruppo di medici, salvare la vita dei pazienti è spesso meno complicato che vivere la propria.
NUOVA SCENA, SECONDA STAGIONE – Episodi 5-7 il 7 aprile; Finale il 14
Per Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain sarà sempre più difficile scegliere tra i giovani protagonisti della nuova scena italiana chi dovrà tornare a casa e chi dovrà continuare. Nelle varie prove, i tre giudici saranno affiancati da grandi nomi del rap italiano, ospiti speciali dello show che contribuiranno a definire l’esito della competizione: Willie Peyote, Kiffa, Sick Luke, Luchè, MadMan, Massimo Pericolo, Bresh, Vaz Tè, Sonny Willa ed Ensi li aiuteranno nella selezione, mentre Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz si esibiranno sul palco con i semifinalisti nella prova dei featuring. Nella prova dei videoclip realizzati dai concorrenti interverrà, invece, Matteo Paolillo.
Chi supererà le fasi di audition e cypher verrà messo alla prova negli episodi 5-7 (dal 7 aprile) in battle di freestyle, videoclip e featuring al fianco di alcuni tra i più grandi rapper italiani. Saranno tre gli artisti che accederanno alla finale (dal 14 aprile) e solo uno vincerà l’ambito premio di 100.000 euro.
ASTERIX & OBELIX: IL DUELLO DEI CAPI – Dal 30 aprile
La serie, una moderna interpretazione del mondo unico di Asterix e Obelix, è diretta da Alain Chabat e Fabrice Joubert, ed è prodotta da Alain Goldman in collaborazione con Les Éditions Albert René.
Roma vuole disperatamente conquistare l’ultimo villaggio indipendente della Gallia, casa di Asterix e Obelix. Il segreto della superiorità in battaglia dei Galli è una pozione magica, ma quando il creatore della pozione perde la memoria, gli abitanti del villaggio vengono lasciati a loro stessi contro la potenza di Roma.
Le altri grandi uscite
- DOTTOR HOUSE S1-8 – Dal 1° aprile
- IL MONOLOGO DELLA SPEZIALE S1 – Dal 1° aprile
- DEVIL MAN CRY S2 – Dal 3 aprile
- IO E TE DOBBIAMO PARLARE – Dal 4 aprile
- KARMA – Dal 4 aprile
- NON C’È BISOGNO DI PRESENTAZIONI CON DAVID LETTERMAN S5 PARTE 2 – Dall’8 aprile
- COME VENDERE DROGA ONLINE (IN FRETTA) S2 – Dall’8 aprile
- BLACK MIRROR S7 – Dal 10 aprile
- DOVE OSANO LE CICOGNE – Dal 16 aprile
- INSIDIOUS: LA PORTA ROSSA – Dal 18 aprile
- CARLOS ALCARAZ: A MODO MIO – Dal 23 aprile
- YPU S5 – Dal 24 aprile
- RANSON CANYON – Dal 25 aprile
- CHEF’S TABLE: LEGENDS – Dal 28 aprile
- L’ETERNAUTA – Dal 30 aprile
E poi…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, dal 15 aprile Netflix rende disponibile la collection IL GRANDE CINEMA MADE IN ITALY, proponendo una selezione dei film che hanno fatto la storia del cinema nel nostro Paese. Scopri tutti i titoli nella sezione dedicata, disponibile su Netflix dal 15 aprile al 15 maggio:
- ROMA CITTÀ APERTA, PAISÀ, GERMANIA ANNO ZERO di Roberto Rossellini
- OTTO E MEZZO, LA DOLCE VITA di Federico Fellini
- LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino
- IL GATTOPARDO di Luchino Visconti
- LA VITA È BELLA di Roberto Benigni