Netflix ha pubblicato gli episodi finali di Cobra Kai VI, chiudendo così un cerchio aperto nel 2018 e che non sembrava avere mai fine
Negli scorsi giorni Netflix ha pubblicato gli ultimi episodi di Cobra Kai, la serie che ha puntato sulla fortunatissima saga di Karate Kid. A distanza di anni il pubblico cresciuto attraverso la celebre saga di film, attendeva con ansia un progetto capace di rispolverare il kimono dal nostro baule dei ricordi.
Eccoci accontentati con una serie tv, composta da un totale di 6 stagioni che ha bene o male accontentato le aspettative di tutti noi. Abbiamo visto ritornare sul tatami Daniel Larusso e Johnny Lawrence (rispettivamente interpretati da Ralph Macchio e William Zabka), assieme a vecchie conoscenze e anche ai rispettivi villain della saga originale.
Che fine avevano fatto Daniel e Johnny?
A rendere interessante il progetto Netflix Cobra Kai, era stato proprio il riportare sotto i riflettori i protagonisti della saga anni 80. Difatti crediamo che un po’ tutti si siano chiesti che fine avessero fatto i giovani protagonisiti.
È stata sicuramente una sorpresa scoprire che Daniel conduce una vita di successo con accanto una moglie da sogno, una grande famiglia e due figli anche loro interessati a seguire le orme del padre verso la cintura nera.
Diversamente è accaduto per Johnny, che dopo essere stato sconfitto, ha intrapreso la via del perdente anche fuori dal tatami. L’antagonista di Daniel-San ai tempi di Karate Kid però è stato forse il personaggio scritto meglio in quesata nuova serie. Nel corso di Cobra Kai vediamo l’ex bullo, ormai diventato adulto, Sensei e padre, ha dimostrato di avere la stoffa del leader e di meritare altrettanto successo e soddisfazione.
Nonostante le tante divergenze che nascono, i due riescono a diventare una coppia affiata capace di capitanare un dojo imbattibile. Dimostrando che le loro diversità, anche in termini di karate, se utilizzate entrambe e nella giusta direzione, possono plasmare i più temibili lottatori.
Nel corso di questi anni, abbiamo seguito il progetto con attenzione. Ci siamo affezionati a tutti: a partire da Miguel, Robby, Sam e persino Tory. Quest’ultima dal principio ha avuto un ruolo altalenante, e oscillava dall’essere la villain più stronza del cast, fino ad essere l’eroina di cui tutti avevamo bisogno.
Ma non sono mancate ship o personaggi secondari, che hanno comunque trovato il modo di rubare la scena ai protagonisti principali. Tra questi ricordiamo Falco, o meglio Eli.
Quest’ultimo grazie al karate è passato dall’essere il soggetto timido e bullizzato della scuola, a teppista, fino a diventare un fedele compagno di squadra. Forse è per questo che la sua storia sarà difficile da dimenticare.
Prima di passare alla recensione del finale di stagione, sarebbe utile leggere cosa è accaduto nei precedenti episodi della VI stagione qui o qui.
Cobra Kai VI: recensione del gran finale di stagione
Con gli scorsi episodi, ci eravamo lasciati nel bel mezzo del torneo mondiale Sekai Taikai. L’ultimo episodio si era concluso nel corso di una mega rissa, in cui aveva perso la vita uno dei giovani guidati da John Kreese. Anche il suo personaggio è stato tra i più odiati e amati allo stesso tempo.
Villain principale, che nel corso della serie ha saputo sorprenderci, sia per ciò che ha lasciato trasparire attravero i flashback relativi agli anni di guerra. Sia per le posizioni che poi ha preso nel corso di tutte e sei le stagioni. Il suo atteggiamento da folle e manipolatore sono passati poi a mancarci quasi, nel momento in cui è emerso il vero antagonista: Terry Silver.
Anche lui ripescato dal cast originale, ha saputo fare da parafulmi, attirando a sé tutto l’odio del pubblico. Dopo tutto non ha fatto altro che architettare piani malefici e allo stesso tempo ingegnosi, che avevano come obiettivo quello di distruggere sia Daniel La Russo, Johnny Lawrance e John Kreese.
E mentre Daniel ha trascorso molto del suo tempo ad inseguire gli insegnamenti del Maestro Miyagi, Johhny e Kreese utilizzavano il karate e i loro rispettivi dojo per risolvere problemi irrisolti nati 30 anni prima.
Sono state proprio queste debolezze a tirare acqua al mulino di Silver che ha partecipato al torneo con il suo nuovo dojo, ovvero gli Iron Dragon. Quest’ultimo è abituato a giocare sporco e anche il suo dojo adotta le stesse tattiche scorrette ed antisportive. Ma questo non fermerà i giovani del Miyagi Do che dimostreranno ugualmente il loro valore.
Cosa è accaduto durante il Sekai Taikai?
Silver, dopo essere riuscito a ripristinare il torneo, che sembrava ormai interrotto a causa del decesso di uno dei partecipanti, ha tentato in tutti i modi di strappare il titolo. Per un attimo ci era pure quasi riuscito, in quanto i giovani del Miyagi Do si ritireranno dalla competizione chi per motivi personali e chi per un grave infortunio.
Se ricordate bene, i due karateka in gara erano Sam, figlia di Daniel, e Robby figlio di Johnny. Entrambi si ritireranno per lasciare spazio però ad un’altra coppia amatissima dai fan: Miguel e Tory.
Entrambi riusciranno a riacquistare l’attenzione, che nel corso della scorsa stagione avevano un po’ perso. Regalando al pubblico degli scontri senza esclusione di colpi e portando a casa il titolo mondiale.
A sorpresa, dopo il torneo, il Miyagi Do sembra cessare di esistere, o meglio, si fonde al nuovo Cobra Kai capitanato da Johnny, pronto a riportare il dojo, vero protagonista di questo progetto, agli arbori, con l’aiuto di Daniel e i valori acquisiti attraverso i suoi insegnamenti.
Beh, per il finale non ci aspettavamo nulla di eclatante, anzi era prevedibile che Netflix realizzasse un finale che mettesse d’accordo un po’ tutti. Alla fine Cobra Kai è nato per soddisfare i nostalgici e su questo crediamo abbia fatto centro.
Si vocifera che sia in ideazione un ulteriore serie spin off, dedicata al passato del Maestro Miyagi. Potrebbe essere interessante, ma crediamo che la curiosità e la sorpresa, che ci hanno colto con in lancio di Cobra Kai, difficilmente possano essere eguagliati.

Cobra Kai VI parte 3 - Finale di serie
Ralph Macchio: Daniel LaRusso
William Zabka: Johnny Lawrence
Xolo Maridueña: Miguel Diaz
Mary Mouser: Samantha "Sam" LaRusso
Tanner Buchanan: Robby Keene
Martin Kove: John Kreese
Thomas Ian Griffith: Terrance "Terry" Silver
Jacob Bertrand: Eli "Falco" Moskowitz
Courtney Henggeler: Amanda Styner~LaRusso
Gianni Decenzo: Demetri Alexopoulos
Peyton List: Tory Nichols
Vanessa Rubio: Carmen Diaz
Dallas Dupree Young: Kenny Payne