House Of the Dragon | Stagione 2 ep.1: Un figlio per un figlio

Dal 17 giugno “House of the Dragon” è approdata su Sky e in streaming su NOW, in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Una serie attesissima da tutti i fan della saga, di cui verrà rilasciato un episodio a settimana. Noi commenteremo ogni puntata, portandovi tra intrighi familiari, vecchi rancori pronti a riemergere e le sanguinose battaglie per la conquista del Trono di Spade

Attenzione, perché nell’articolo sono presenti numerosi spoiler, dunque leggete a vostro rischio e pericolo

copertina recensione house of the dragon 2 ep 1

Spoiler-Alert-PNG-File

House Of the Dragon S02x01: Un figlio per un figlio

Il primo episodio di House of the Dragon stagione 2 riparte con le conseguenze dalla tragedia con cui si è conclusa la prima stagione: la morte di Lucerys Velaryon e del suo drago Arrax per mano di Aemond Targaryen e del suo drago Vhagar. A seguito di questo avvenimento, nel castello di Westeros, gli equilibri faticano a ricomporsi mentre si prova a elaborare una strategia per mantenere Aegon Targaryen sul Trono di Spade e far inginocchiare Rhaenyra e la sua famiglia alle volontà degli Hightower.

Alicent inoltre affronta suo padre Otto, spiegandogli che ha bisogno del suo supporto con i figli, i quali faticano ad ascoltarla, se anche lui non dà peso alle sue parole. Otto parla poi anche con Aemond, cercando di farlo ragionare e spronandolo a controllare i suoi impulsi.

Nel frattempo Rhaenyra, dopo aver trovato le spoglie di suo figlio, affronta con dolore il suo lutto e, spinta dalla vendetta, dichiara di volere la morte di Aemond Targaryen. Anche Daemon non si dà pace per la morte di Lucerys, e assolda due uomini per entrare nel castello e uccidere Aemond.

Ma la situazione presto precipita, poiché a essere ucciso non sarà Aemond, ma Jaehaerys, il figlio di Helaena, che assiste impietrita al suo omicidio. Spaventata, Helaena fugge con l’altra figlia, Jaehaera, e in stato di shock comunica alla madre l’assassinio di Jaehaerys.

L’episodio si conclude con questa tragica scena e con la consapevolezza di Alicent che non c’è più nulla da attendere: altro sangue è stato versato e la guerra è decisamente iniziata.

La stagione parte con un episodio decisamente d’effetto, che durante i suoi 56 minuti si destreggia abilmente tra le due fazioni, mostrando le profonde conseguenze della morte di Lucerys. Questo evento segna un punto di non ritorno tra i Verdi e i Neri, preparando il terreno per una battaglia spietata e ricca di colpi di scena.

Non vediamo l’ora di scoprire cosa accadrà lunedì prossimo nel nuovo episodio, di cui vi lasciamo di seguito il trailer:

Che ne pensate di questo primo episodio? State seguendo House of The Dragon? Come sempre vi aspettiamo nei commenti per discuterne insieme, dunque fatevi sentire!

House of the Dragon – chi è chi

Emma D’Arcy è la Regina Rhaenyra Targaryen: primogenita del Re Viserys, cavalca i draghi ed è destinata a diventare la prima Regina dei Sette Regni.
Matt Smith è il Principe Daemon Targaryen: erede presunto al Trono di Spade, fratello minore di re Viserys, nipote di re King Jaehaerys e zio di Rhaenyra. Guerriero provetto, cavalca i draghi.

Olivia Cooke è Lady Alicent Hightower: figlia di Ser Otto Hightower, cresciuta nella Fortezza Rossa, è considerata la donna più avvenente dei Sette Regni.
Tom Glynn-Carney è il Re Aegon Targaryen: primogenito di Re Viserys, da cui, secondo i suoi sostenitori, avrebbe ereditato il trono.

Steve Toussaint è Lord Corlys Velaryon: conosciuto come il “Serpente di Mare”, è a capo della Casata Velaryon e il più famoso navigatore nella storia di Westeros.
Eve Best è la Principessa Rhaenys Velaryon, o meglio ”la regina che non fu mai”: è la moglie di Lord Corlys, cavalca un drago ed era stata candidata per succedere a suo nonno, re Jaehaerys, come sovrana dei Sette Regni, ma fu ignorata in favore di suo cugino Viserys.

Fabien Frankel è Ser Criston Cole: abile spadaccino delle Marche Dorniane, figlio dell’amministratore del Lord di Blackhaven.
Sonoya Mizuno è Mysaria: danzatrice originaria di Lys che diventa l’alleata più fidata del Principe Daemon.

Rhys Ifans è Ser Otto Hightower: padre di Alicent, implacabile rivale politico del principe Daemon.
Bethany Antonia è Lady Baela Targaryen: figlia maggiore di Laena Velaryon, cavalca un giovane dragone chiamato Danzatore di Luna.

Phoebe Campbell è Lady Rhaena Targaryen: cioè la figlia minore di Laena Velaryon.
Harry Collett è il Principe Jacaerys Velaryon, primogenito della Regina Rhaenyra.

Jefferson Hall è Lord Jason Lannister/Ser Tyland Lannister: Lord di Castel Granito e il gemello Tyland, politico scaltro.
John Macmillan è Ser Laenor Velaryon, figlio della principessa Rhaenys e di Lord Corlys Velaryon.

Graham McTavish è Ser Harrold Westerling, membro della Guardia Reale che ha servito re Jaehaerys. È incaricato di sorvegliare e proteggere la Regina Rhaenyra.
Ewan Mitchell è il Principe Aemond Targaryen, figlio di re Viserys, nipote del principe Daemon e fratellastro della Regina Rhaenyra.

Matthew Needham è Larys Strong, figlio minore del Maestro delle Leggi Lyonel Strong.
Phia Saban è la Principessa Helaena Targaryen, secondogenita di re Viserys, sorella di Aegon e Aemond, sorellastra della Regina Rhaenyra.

House Of the Dragon | Stagione 2 ep.1: "Un Figlio per un Figlio"

House Of the Dragon | Stagione 2 ep.1: "Un Figlio per un Figlio"

Paese: USA
Anno: 2022 - in produzione
Stagioni: 2
Episodi: prima stagione, 10, seconda stagione 8
Durata: 54-68 min (episodio)
Ideatori: Ryan Condal, George R. R. Martin
Soggetto: Tratto dal romanzo "Fuoco e sangue" di George R. R. Martin
Casa di Produzione: GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
Dove vederla: Sky Atlantic
Voto:

Leggi tutte le nostre recensioni sulle serie TV
Ludovica

Ludovica Terracciano

Mancina, testarda e fin troppo sognatrice. Mi tuffo in ogni storia che vedo come Alice nel Paese delle Meraviglie. Mi trovate seduta al Central Perk mentre bevo caffè e leggo Harry Potter.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *