Ultimate Wolverine #1 – Inarrestabile, brutale… è il Winter Wolverine!

Per le anteprime MegaNerd, parliamo dell’ultimo capitolo dell’Ultimate Universe uscito questo mese negli U.S.A.: Ultimate Wolverine #1 dove esordisce la versione ‘ultimizzata’ di Logan alias…il Winter Soldier!

recensione ultimate wolverine 1

Sin dagli esordi del nuovo Universo Ultimate, l’idea pare sia sempre stata quella di rinnovare le testate Marvel, in alcuni casi sperimentando (vedi Ultimate X-Men), in altri rimanendo un po’ più ancorati alle versioni originali (vedi Ultimate Black Panther).

Il disegno dietro questo nuovo mondo narrativo, come per tutti i progetti che vedono coinvolto Jonathan Hickman, è molto ampio e i pezzi del puzzle che lo compongono si stanno mano a mano incastrando, con sempre nuove tessere che vanno ad aggiungersi.

Era il gennaio 2024 quando esordì la prima testata UU, ovvero Ultimate Spider-Man presentandoci il più iconico degli eroi Marvel in una veste nuova. A distanza di un anno esatto un altro eroe molto amato, sia dagli amanti dei fumetti che da quelli del cinema, fa l’ingresso nel cosmo Ultimate: Wolverine, anzi no, il Winter Soldier (?).

State tranquilli amici di MegaNerd: ora vi spieghiamo tutto.

Con Ultimate Wolverine #1 (di 12), lo scrittore Chris Condon (That Texas blood, The Enfield Gang Massacre) e il disegnatore Alessandro Cappuccio (Moon Knight, Vengeance of the Moon Knight) accendono i riflettori sulla versione di questo universo di Logan, personaggio da un certo punto di vista molto simile a quello brutale e selvaggio creato nel 1974. Solo che, in questo mondo, l’artigliato mutante risulta al soldo degli uomini del Creatore sotto lo pseudonimo del Winter Soldier, soprannome che sulla Terra-616 identifica Bucky Barnes.

Ultimate Wolverine Is on the Hunt for Two Fan-Favorite X-Men - ComicBook.com

Due parole sugli autori: Chris Condon è una scelta curiosa da parte della Marvel per narrare le avventure di un personaggio importante come Wolverine, principalmente perché è conosciuto nel panorama fumettistico come autore di opere western. Ma dalle poche pagine che compongono il primo numero di Ultimate Wolverine, pare che la Casa delle Idee sapesse coscienziosamente in che mani (con tanto di artigli) sarebbe finito l’irsuto mutante.

Su Alessandro Cappuccio non c’è molto da dire, se non che è uno dei talenti cristallini italiani che da anni fa parte della scuderia Marvel, e che ha dato, insieme a Jed MacKay, nuova linfa a Moon Knight, personaggio che fino a pochi anni fa era considerato un ‘panchinaro’ tra gli eroi e che invece, grazie anche alle matite dell’artista romano, è diventato ‘un titolare’ a tutti gli effetti con un ciclo pazzesco. Ora Alessandro ha l’arduo compito di disegnare ‘il migliore in quello che fa’ dimostrando di non essere da meno di Wolverine (ma nel disegnare…non nel fare quello che fa Logan!).

Ultimate Wolverine #1 è un albo che da quando è stato annunciato ha creato un discreto hype nei Marvel-fan che, dal nostro punto di vista, non credo rimarranno delusi dalla lettura di questo primo capitolo che ci presenta ‘il sicario del Creatore’.

Ci sarà piaciuto? Proseguite nella lettura se non temete gli SPOILER!!!

ALERT SNIKT-SPOILER!!! Ultimate Wolverine #1 è uscito solo negli Stati Uniti e pertanto quanto segue avrà delle anticipazioni su materiale non è ancora disponibile in Italia. 

Ultimate Wolverine #1: il braccio violento del Creatore

ultimate wolverine

A bordo di un aereo militare che sta sorvolando lo spazio aereo compreso tra la Repubblica Eurasiatica e lo stato della Latveria, alcuni soldati stanno osservando e parlando del silenzioso e minaccioso uomo che siede di fronte a loro. Quell’uomo mascherato è il Winter Soldier, guerriero al soldo del Creatore, impiegato in azioni dove è richiesto un intervento drastico.

La missione del Soldato d’Inverno è semplice: uccidere chiunque metta i bastoni tra le ruote ai piani del Creatore e del suo Consiglio.

Ma quello che un tempo si chiamava Logan non è sempre stato un ‘cane’ del Creatore. Sopravvissuto a un qualcosa che l’ha ridotto in fin di vita e trovato dagli uomini di Colosso e Magik nelle zone remote della Repubblica Eurasiatica, l’uomo è stato sottoposto a dei brutali esperimenti da parte della Dott.ssa Prostovich. Il risultato? Una macchina da guerra senza apparente volontà, capace di sfilettare con i suoi artigli chiunque gli si pari davanti.

Senza rimorsi. Senza pietà. Senza alcuna emozione. 

E quando sulla lista del mutante finiscono Nightcrawler e Mystica… nulla potrà fermarlo!

Cattivo, spietato, animalesco… il Wolverine che molti aspettavano

ultimate-wolverine-v0-n8b4zk4nbdyd1

Se c’è una cosa che si può rimproverare a chi ha scritto Wolverine negli ultimi 15/20 anni circa è quella di aver ‘rabbonito’ il caro vecchio Logan portandolo a diventare anche, in un caso specifico, un maturo preside e modello della Scuola per Giovani Mutanti. Attenzione: non stiamo contestando la qualità delle storie, ma l’aver, da un certo punto di vista, snaturato il personaggio per come era stato concepito in origine.

Il bello di un mondo giovane come quello Ultimate, è che non c’è ‘quell’elefante nella stanza‘ che si chiama continuity, e gli scrittori hanno maggiore libertà di esprimersi. Ed è qua che lo sceneggiatore Condon decide di ritornare un po’ all’essenza stessa di Wolverine.

Il personaggio che ci presenta in Ultimate Wolverine lo scrittore è un essere spietato, violento, senza cuore e privo di un’anima. Forse, almeno in questo primo numero, si è voluto enfatizzare questo lato ‘animalesco’ del personaggio per sottolineare sin da subito che siamo di fronte a un villain, non un eroe.

Wolverine è al soldo del Creatore e già dalle prime pagine viene assodato. La violenza con cui uccide è senza precedenti ed era dai tempi di Nemico Pubblico (2003) di Mark Millar e John Romita Jr. che non si vedeva una storia inedita con un Logan così inarrestabile.

Ultimate Wolverine's Trailer Turns the New Weapon Loose

Un po’ John Wick, un po’ Terminator, Ultimate Wolverine al momento è il peggior nemico che gli eroi di questo universo possono incontrare sulla loro strada.

Tra flashback e presente, Condon serve ai lettori una storia lineare, ricca d’azione e di violenza, raccontandoci quanto basta di questo Logan, che rimane comunque un enigma a tutto tondo. Chi è realmente? Da dove viene? Cosa gli era capitato prima di essere trovato dagli uomini di Colosso?

Sono molte le domande che ruotano intorno a questo personaggio, un po’ come erano molti i quesiti che riguardavano le origini del Wolverine di Terra-616 agli albori della sua carriera fumettistica.

Cappuccio sfodera gli artigli

Abbiamo detto che Condon scrive un Wolverine brutale e feroce, ma tutto questo viene amplificato dal comparto grafico ad opera del bravissimo Alessandro Cappuccio.

L’artista romano sfodera letteralmente gli artigli e realizza delle pagine di pura violenza visiva con un Wolverine senza limiti, vero e proprio spauracchio di ogni sua vittima.

Wolverine definitivo n. 1

Ogni immagine che ha per protagonista il Winter Soldier/Wolverine, fatta di ombre e chiaroscuro come è nello stile graffiante di Cappuccio, ne accentua la bestialità e l’assenza di umanità anche con alcune pose in cui viene ritratto Logan, soprattutto nelle scene di lotta. I movimenti di Wolverine vengono rappresentati con enorme fluidità, rapidità e ferocia.

Inoltre, l’aver nascosto totalmente il volto aggiungendo alla classica maschera di Wolverine, quella del Winter Soldier che copre la bocca, rende il protagonista ancora più spaventoso e atroce.

Conclusioni

Marvel Trailer Unleashes Ultimate Wolverine, Reveals More Mutants - ComicBook.com

Con Ultimate Wolverine #1 (di 12) Chris Condon e Alessandro Cappuccio presentano all’universo Ultimate il più pericoloso nemico degli eroi.

La violenza e la brutalità di Wolverine e quanto intravisto nei flashback del primo numero, ci riportano un po’ agli albori dell’artigliato mutante, non discostandosi più di tanto dalle origini del Logan di Terra-616 e dall’essenza del personaggio dei primi tempi editoriali.

La semplicità della trama lascia spazio alla spettacolarità e all’intensità di un blockbuster cinematografico alla John Wick.

Le matite di Cappuccio sono incredibilmente calzanti per il contesto della storia che Condon vuole raccontare e l’artista dimostra di trovarsi assolutamente a suo agio con questa versione di Wolverine.

Un Wolverine cattivo è sicuramente una direzione intrigante per questo UU e un buon punto di partenza di questa serie che si prospetta molto sanguinaria e senza esclusione di colpi. Ci sarà anche spazio per la redenzione di Ultimate Wolverine? Solo continuando a leggere la maxi-serie lo sapremo. SNIKT!!!

Ultimate Wolverine #1 - Versione originale USA

Ultimate Wolverine #1 - Versione originale USA

Autori: Christopher Condon (storia), Alessandro Cappuccio (disegni)
Formato: 17x26; Spillato; 32 pagine a colori
Dove trovarlo: Store online
Editore: Marvel
Prezzo: USD 5,99
Voto:

Avatar photo

Doc. G

Il mio nome e' Doc. G , torinese di 36 anni lettore compulsivo di fumetti di quasi ogni genere (manga, italiano, comics) ma che ha una passione irrefrenabile per Spider-Man! Chi è il miglior Spider-Man per me? Chiunque ne indossi il costume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *