So che vi sto chiedendo uno sforzo considerevole ma vi ricordate Golden Boy? Una bicicletta, un freeter e tante, ma proprio tante ragazze a dir poco divine? Qualora non ne aveste mai sentito parlare, spero di trasmettervi parecchia curiosità…. quanto basta per dare una possibilità a quell’adorabile ragazzo che risponde…
La parola GEISHA è composta in lingua originale da due kanji: GEI che significa “arte” e SHA che sta ad indicare la persona: potrebbe dunque essere tradotto come “artista” o come “persona d’arte”. Più propriamente potrebbe essere inteso come arte della donna o ancora meglio quando l’essere donna diventa arte.…
Finalmente l’editoria italiana ha dato spazio a capolavori giapponesi non legati a fenomeni di massa: dopo i maestri del gekiga, l’attenzione si è portata ad opere sconosciute del Sol levante; i nostri bravissimi traduttori hanno dato luce a manga non più d’intrattenimento ma anche a storie introspettive, critiche e riflessive, fumetti…
Ci sono cose che non passano mai di moda. Alcune restano lì, sospese e accompagnano le generazioni che si succedono (e non ripetono) con lo scorrere del tempo. I bambini, sia che siano nati negli anni settanta che negli anni duemila, da soli, nella loro cameretta, sognano a occhi aperti.…
Avete presente quando a scuola ci obbligavano a leggere determinati libri, perché altrimenti da grandi non saremmo stati in grado di consultare nemmeno un elenco telefonico senza un minimo di criterio? Ecco. Il punto è questo. Tralasciando il fatto che gli elenchi telefonici sono spariti dalla circolazione e che la…