Sergio Bonelli Editore – Le uscite dal 24 febbraio al 2 marzo

Andiamo alla scoperta delle uscite che Sergio Bonelli Editore porterà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana in arrivo, dal 24 febbraio al 2 marzo 2025!

bonelli uscite

Giunti all’inizio di un altro week-end, come nostra abitudine, andiamo a leggere in anteprima i dettagli delle uscite in arrivo per Sergio Bonelli Editore in edicola, fumetteria e libreria nella settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025!


Sergio Bonelli Editore – Le uscite dal 24 febbraio al 2 marzo 2025

TEX: L’UOMO DEL TESCHIO – Libri Tex

Autori:   

25 febbraio • 16 x 21, Bon., 384 pp., B/N • Euro: 16,00

Per la prima volta raccolte in un unico volume le epiche storie con protagonista l’Uomo del Teschio, terrificante maschera e astuto stratagemma messo in campo da Tex per ripristinare equilibrio e giustizia!

Che sia per rimettere al proprio posto alcuni trafficanti d’armi che vogliono scatenare una guerra a causa dell’oro scoperto in territorio navajo o per soccorrere l’amico e sakem dei Cheyennes Lupo Grigio, ingiustamente imprigionato, a Tex non resta che giocare d’astuzia, rispolverando un tanto macabro quanto efficace costume: quello del temibile Uomo della Morte!

Contiene gli episodi “Oro” e “Riserva indiana”.

Tex. L'uomo del teschio


TUTTO TEX #647: IL RICATTO DI SLADE

Autori:

27 febbraio •16 x 21, Bon., 112 pp., B/N • Euro: 4,90

Tom Slade è un farabutto di successo: nel suo bottino custodisce delle carte preziose più di qualsiasi tesoro. Carte che gli permettono, una volta catturato e imprigionato da Tex Willer, di ricattare un potente uomo politico. La fortuna aiuta l’audace criminale, ma Tex e Carson gli mettono il fiato sul collo, annusando la puzza di bruciato di un vecchio complotto che ancora continua a seminare cadaveri…

Il ricatto di Slade - Tutto Tex 647


DYLAN DOG #462: OPERA AL BUIO

Autori:  

28 febbraio • 16 x 21, Bon., 96 pp., B/N • Euro: 4,90 

Tra i corridoi del teatro Drury Lane si mormora che il celebre direttore d’orchestra Richard Miles sia impazzito, ma non è per questo che sua figlia Emily si rivolge all’Indagatore dell’Incubo: lei è convinta che suo padre sia sotto l’influenza della famigerata Nona Sinfonia del compositore maledetto Samuel C. Kramer, e che stia rischiando la vita, proprio come i suoi predecessori che hanno tentato di eseguirla… perché quella sinfonia è stata composta sotto la dettatura del diavolo in persona!

Opera al nero - Dylan Dog 462


VIAGGIO NOTTURNO #4: JANA

Autori:

28 febbraio • 22 x 29.7, C., 72 pp., colori • Euro: 18,00

In questo conclusivo volume di Viaggio notturnoJana prende coscienza della vera essenza di ciò che sono diventati la sua vita e il suo rapporto con Lupo. Da un lato, due vecchi amici di Vera la mettono in guardia su quali conseguenze può avere l’influenza del potere del sangue; dall’altro, Jana comincia ad avvertirne sempre di più l’effetto angosciante.

Dopo notti insonni, popolate da terribili incubi e visioni opprimenti, Jana, forse senza nemmeno rendersi conto della spinta che la guida, deciderà di prendere un’iniziativa inattesa e compiere una scelta drammatica, ma fondamentale per se stessa.

Viaggio notturno. Jana


I PIONIERI DELL’IGNOTO

Autori:

28 febbraio • 19.5 x 26, C., 304 pp., colori • Euro: 32,00

Tra i vicoli di una Londra vittoriana piuttosto eccentrica, si snoda un’intricata matassa di missioni segrete e piani rocamboleschi, che vedono coinvolte antiche società occulte in lotta per il controllo di un’invenzione in grado di mutare il corso della Storia!

L’obiettivo di Jack Gordon, capitano dei Royal Highlanders, è risalire il Nilo fino al Sudan e oltre, per rintracciare Reginald Stockwood, un archeologo scomparso durante la ricerca di una perduta valle, popolata da misteriose creature. Ma Gordon e i suoi compagni non sono i soli a voler rintracciare Stockwood, e ben presto si ritroveranno coinvolti in una guerra che cambierà per sempre il loro destino, spingendoli verso… l’ignoto!

Contiene l’episodio “I pionieri dell’ignoto”.

I pionieri dell'ignoto


NOTTINGHAM #1: IL RISCATTO DEL RE

Autori:  

28 febbraio • 22 x 30, C., 56 pp., colori • Euro: 19,00 

Le leggende sono spesso banali: ogni eroe ha un’identità segreta, ogni eroe ha un nemico giurato da affrontare. Ma per Robin Hood niente è semplice, specialmente se lui è anche lo sceriffo di Nottingham.

Direttamente dal mondo dei fumetti d’Oltralpe, Sergio Bonelli Editore propone un’esclusiva edizione libraria di questa grande saga di successo, un’incredibile storia d’avventura epica senza tempo. Preparatevi a immergervi nelle cupe atmosfere di Nottingham e fra le ombre inquietanti della foresta di Sherwood!

Nottingham. Il riscatto del Re


DRAGONERO: LE CRONACHE DELL’ERONDÁR #1: IL PRIMO POPOLO

Autori:

28 febbraio • 22 x 29.7, C., 128 pp., colori • 

Com’era l’Erondár prima di Dragonero, dell’Impero, con le sue lotte intestine e ribellioni, del mondo di fuoco e sangue in cui siamo ormai abituati a muoverci?

Scopriamo le origini arcane di questo continente, tramandate nelle leggende che narrano di creature ancestrali e popolazioni misteriose… Attraverso i racconti di Børge il Rosso, vedremo costumi e usanze del Vecchio Popolo; comprenderemo il suo legame indissolubile con la natura, fatto di equilibrio, armonia e rispetto, e saremo testimoni di cosa accadrà quando un evento improvviso e irreversibile sconvolgerà per sempre questo ciclo vitale.

 Dragonero. Le cronache dell'Erondár - Il Primo Popolo

 Dragonero. Le cronache dell'Erondár - Il Primo Popolo - Edizione variant


ZAGOR #716: IL RISVEGLIO DELL’ABISSO

Autori:

1° marzo • 16 x 21, Bon., 96 pp., B/N • Euro: 4,90

Zagor, Doc e Cico, nelle mani dei seguaci del culto del serpente, vengono condotti al pozzo del sacrificio, negli abissi sotto la miniera di Copperville, dove Nayana rivela loro i suoi piani per impadronirsi finalmente dell’amuleto di Jagannath. Per lo Spirito con la Scure e i suoi compagni sembra sia giunta la fine, ma nella partita entra anche Ramath il fakiro… e un inaspettato alleato dalla lontana India!

Il risveglio dell'abisso - Zagor 716/767


JULIA #318: L’ISOLA DEL FARO

Autori:  

1° marzo • 16 x 21, Bon., 116 pp., colori • Euro: 5,00

A Norma è stato proposto di realizzare un reportage da una importante rivista naturalistica. Si tratta di immortalare Temple Isaland, un isolotto sperduto, con un vecchio faro e un convento, poi diventato colonia penale femminile e infine abbandonato. Un’ottima occasione per una vacanza nella natura insieme a Julia ed Emily. Finché l’equipaggio di uno yacht rimasto in panne sbarca sull’isola… E un uomo della comitiva precipita dalla finestra…

L'isola del faro - Julia 318


Avatar photo

Pier

Instagram Meganerd
Appassionato di scienza e supereroi, divoratore di comics, serie TV e pizza. Ex power ranger wannabe, matematico nella vita, Batman nello spirito. Mentre cerco qualche significato nascosto nelle mie letture, sono già proiettato verso la prossima recensione... Ed oltre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *