Dopo la conclusione della sua seconda stagione, Shangri-La Frontier vede confermata subito la terza. E non a sorpresa, visto tutto il successo che l’anime e il manga sta ottenendo. Vediamo insieme tutto ciò che è stato reso noto fino a questo momento.
Questo mese ci ha regalato tante emozioni, tra le quali gli ultimi episodi delle seconde stagioni di due degli anime più di successo in questo momento: Solo Leveling e Shangri-La Frontier. Quest’ultimo, dopo l’ultimo episodio, ha già visto l’annuncio della sua terza parte tramite un post sui social che mostra tutti i personaggi vestiti in modo elegante tranne, ovviamente, il nostro protagonista che è famoso per andare in giro mezzo nudo:
Infatti il post, nella prima parte risulta come se fosse scritto da Sunraku, che scherzosamente fa notare come tutti i suoi amici siano in giacca e cravatta mentre lui si trova con la sua solita mise e… un papillon! Non si può dire che non abbia fatto anche lui un piccolo sforzo per rendersi elegante per questo fantastico annuncio!
Shangri-La Frontier – La trama
Rakuro Hizutome è uno studente del secondo anno di liceo che, come molti ragazzi della sua età, è interessato a una sola cosa (no, non quella): i videogiochi. Ma la sua passione è un po’ diversa da quella dei suoi coetanei, perché ciò che ricerca non sono grandi grafiche e storie pazzesche, bensì tutto il contrario. Il suo passatempo preferito, infatti, è scovare i peggiori titoli, pieni di bug, e completarli.
Un giorno, però, quando si ritrova nel suo negozio di fiducia per cercare il prossimo videogioco da criticare e finire in tempi da record, gli viene proposto il migliore in circolazione: Shangri-La Frontier. E, per una volta, decide di farsi convincere e provare qualcosa che sta facendo impazzire i videogiocatori di tutto il mondo, per la bellezza del gameplay e del world building.
Essendo un vero esperto del campo, Rakuro salta il prologo e passa direttamente all’azione, saltando persino la prima città costruita proprio per i principianti. Riuscirà a godersi questa avventura e a scoprire tutti i segreti di Shangri-La Frontier? E, soprattutto, perché ha deciso di creare un personaggio con la maschera da uccello? (Nell’opera vi viene data una spiegazione, ma io ancora mi chiedo il perché).
La genesi
L’opera nasce come una web novel di Katarina, artista che ha anche seguito l’adattamento anime del suo prodotto. Dopo il buon successo dei romanzi, un adattamento manga è stato proposto da Ryosuke Fuji, un nome che potrebbe risultare conosciuto ad alcuni di voi. Infatti, l’artista si è occupato dei disegni de L’attacco dei giganti – Lost Girls, il manga che si concentra sulle vicende personali di Mikasa e Annie.
Nell’ottobre 2023 ha finalmente poi debuttato l’anime sulle reti MBS e TBS con due cour consecutivi. Successivamente è arrivato in streaming su Crunchyroll, che ha portato sulla sua piattaforma anche la seconda. Da ciò che sappiamo, è anche in lavorazione un gioco da Netmarble.
Fonte: animenewsnetwork