David Corenswet torna a parlare del suo Clark Kent, rivelando ancora una volta quanto amore è stato messo in questo ruolo nel nuovo film di Superman di James Gunn.
In occasione del CinemaCon, durante diverse interviste rilasciate a Fandango ed Entertainment Weekly, David Corenswet ha parlato della sua interpretazione di Clark Kent/Kal-El/Superman nel nuovo film di James Gunn. Di seguito ecco quanto detto:
Non è ingenuo, perché ciò significherebbe che egli non è in grado di vedere la situazione per quella che è. Superman sa che si sta concentrando più sul positivo che sul negativo.
L’attore ha poi aggiunto:
Questi personaggi [come Superman] sono dotati di una semplicità che gli permette di esistere nella cultura popolare. Tutti sanno chi sono e qual è la loro storia, ma nel corso dei decenni, diversi aspetti della loro personalità sono stati scoperti da diverse persone. Diversi scrittori, artisti, attori. Quindi, per far parte di loro, per avere l’occasione di gettare luce su uno specifico aspetto della loro caratterizzazione e presentarlo al pubblico è sempre un’opportunità esaltante.
Per me, invece di concentrarmi su ciò che è stato fatto o che si può fare, è stato utile connettermi con un aspetto in particolare di Superman, ovvero la tensione che c’è tra il suo amore per l’umanità ed il ruolo che egli ha nel loro mondo, con la conseguente solitudine che prova nel sapere che non sarà mai esattamente uno di loro. E questo ha un ruolo in diversi aspetti della sua vita, non ultimo dei quali il fatto che lui ami essere Clark Kent ed avere la possibilità di fingersi uno di loro, anche se per periodi di tempo limitati.
Superman: David Corenswet e il suo Clark Kent, frutto della cura Gunn
Inutile dire che David Corenswet con queste affermazioni, rivela ancora una volta quanto amore e cura siano stati riversati all’interno di questo progetto da parte di Gunn e di tutto quanto il cast, rendendo il tutto incredibilmente più fedele alla filosofia che permea la controparte fumettistica dell’Uomo D’Acciaio, allontanandosi del tutto da quanto fatto da Snyder nel precedente adattamento dell’ Azzurrone, all’interno del quale la speranza e l’amore del figlio di Kripton verso l’umanità, erano stati oscurati in favore di un’approccio più Dark e mistico del personaggio.
Superman, il primo film del nuovo DC Universe
Ricordiamo che il film trarrà ispirazione da una delle storie più importanti dell’Uomo d’Acciaio. Ci riferiamo a “All-Star Superman“, una miniserie di 12 numeri pubblicata da DC Comics tra novembre 2005 e ottobre 2008, scritta da Grant Morrison e illustrata da Frank Quitely. La trama si concentrerà sul tentativo di Superman di trovare il giusto equilibrio tra il suo retaggio culturale kryptoniano e la sua infanzia da umano.
“Superman” di James Gunn farà il suo debutto nella sale cinematografiche italiane il prossimo 9 luglio, l’11 negli Stati Uniti. Nel cast del nuovo film sull’Uomo d’Acciaio troveremo David Corenswet (Kal-El/Clark Kent/Superman), Rachel Brosnahan (Lois Lane), Nicholas Hoult (Lex Luthor), Nathan Fillion (Guy Gardner/Lanterna Verde), Isabela Merced (Hawkgirl), Anthony Carrigan (Metamorpho), Edi Gathegi (Mister Terrific), María Gabriela de Faría (Angela Spica/The Engineer), Sara Sampaio (Eve Teschmacher), Skyler Gisondo (Jimmy Olsen), Wendell Pierce (Perry White), Terence Rosemore (Otis), Pruitt Taylor Vince (Pa Kent), Neva Howell (Ma Kent).
Fonte: comicsuniverse.it