Dopo aver visto entrambi i trailer e aver toccato con mano l’entusiasmo scaturito dalle prime immagini dei rispettivi film, l’hype per Superman e per I Fantastici Quattro: Gli Inizi è alle stelle. Saranno proprio questi grandi personaggi classici a dare nuova linfa a un genere che sembra in difficoltà? Luglio potrebbe essere davvero #SuperFantastico per i fan DC e Marvel…
Li stavamo aspettando.
Con un misto di speranza e paura, con la voglia matta di vedere – finalmente – due film che rispecchino realmente l’anima e lo spirito dei personaggi che stanno adattando.
Scottati dalle loro precedenti incarnazioni cinematografiche, che per un motivo o per un altro non sono riuscite a entrare nel cuore dei fan, ora ci troviamo di fronte a un bivio: il rilancio in grande stile, per far continuare la leggenda anche sul grande schermo, oppure… un’altra delusione.
Superman e i Fantastici Quattro per la prima volta saranno uniti in una battaglia creativa, cercando di scacciare i mostri del recente passato e provando a lanciare il cuore oltre l’ostacolo per restituirlo non solo a quel pubblico che fedelmente li segue da una vita, ma anche – se non soprattutto – a una nuova generazione che ha disperatamente bisogno di eroi.
Ripercorriamo brevemente le ultime apparizioni cinematografiche dell’Ultimo Figlio i Krypton e del Favoloso Quartetto.
Superman: con Snyder un volo a metà
Se DC non era riuscita a gestire nella maniera migliore l’Uomo d’Acciaio con la precedente gestione cinematografica (il famoso DC Extended Universe di Zack Snyder), quantomento aveva conquistato un seguito di tutto rispetto grazie all’ottima prova di Henry Cavill, da molti considerato l’attore perfetto per il ruolo. Purtroppo il suo Superman non è stato sostenuto da storie degne del suo buon nome, complice una parabola narrativa che si è svolta in maniera sin troppo rapida, colpevole di aver condensato interi decenni di storie in appena tre film.
Un personaggio che sul grande schermo sembrava davvero troppo lontano dalla sua controparte a fumetti: se nelle pagine dei comics Superman era sorridente e colorato, nei film del 2013 e del 2016 era tormentato e spesso maliconico. Più vicino al carattere di Batman, che a quello dell’Uomo del Domani. Nonostante un buon film come Man of Steel (sicuramente il punto più alto della gestione Snyder), il Clark Kent di Henry Cavill non è riuscito a spiccare il volo con convinzione né in Batman v Superman: Dawn of Justice, né tantomeno in Justice League.
Il Superman immaginato da Snyder avrebbe meritato maggior fortuna e autori più in linea con la filosfia del personaggio, più che con quella dello stesso regista.
Però ci ha provato e noi lo ricordiamo con affetto, soprattutto per aver provato a far rivivere la leggenda partendo da un’angolazione diversa.
Alla fine, sbaglia solo chi lavora.
Fantastic 4, un reboot da dimenticare
Ai Fantasti Quattro non è certo andata meglio, anzi. Dieci anni fa, ben prima che Disney acquisisse 20th Century Fox con tutte le sue proprietà intellettuali (tra cui spiccavano tre colonne della Marvel come X-Men, Deadpool e – appunto – Fantastici Quattro), i dirigenti dell’allora Fox cercarono di rivitalizzare un franchise che non aveva mai avuto grandissima fortuna nei due film precedenti, più orientati verso un pubblico molto giovane.
Si scelse, anche in questo caso, una via più dark per raccontare la nascita dei Fantastici Quattro: ambientazione e toni decisamente più oscuri ripetto alla saga di Tim Story (uscita nel 2005), riscrittura totale dei personaggi e casting che lasciò perplessi in molti. Josh Trank mise in scena un film che scontentò praticamente tutti, dagli attori (Miles Teller, Michael B. Jordan, Kate Mara, Jamie Bell criticarano aspramente il regista qualche tempo dopo) al pubblico, che contestò quest’operazione disertando i cinema.
Anche in questo caso, il peccato originale è stato quello di allontanarsi troppo dai fumetti, che dovrebbero essere non solo ispirazione, ma vera e propria mappa per percorrere percorsi già tracciati. Va bene l’adattamento, ma qui si è scelto di snaturare totalmente il materiale di partenza e questo ha indispettito in molti.
Supes & F4: la speranza cammina tra le stelle
Veniamo al presente, al 2025: due nuove saghe sono ai nastri di partenza ed entrambe arriveranno nei cinema di tutto il mondo nel prossimo mese di luglio (Superman uscirà il 10, mentre I Fantastici Quattro: Gli Inizi il 23) e come detto, le aspettative sono altissime, forse come non mai. I teaser trailer con cui DC Studios e Marvel Studios hanno presentato i due film sono semplicemente bellissimi, coinvolgenti e ricchi di quello spirito che tanto invocavamo negli anni precedenti. Parliamo del Sense of Wonder, ovvero quella cosa che ti fa guardare lo schermo con la bocca aperta e gli occhi colmi di meraviglia.
Ci vogliamo credere, ne abbiamo bisogno. Dopo tanti (troppi) passi falsi, dopo aver visto prodotti scadenti o svogliati, ora ci meritiamo due film all’altezza della nostra fantasia.
Mentre il mondo brucia, mentre la normalità sembra essere la prevaricazione, degli eroi dallo stampo classico forse possono essere davvero la rivoluzione.
Perché è solo guardando al passato che possiamo tracciare un futuro migliore. Ed è solo con i grandi che si possono costruire nuove e importanti fondamenta.
Sì, Superman e i Fantastici Quattro nonostante tutto possono davvero salvare il mondo (dei cinecomics). Magari unendo virtualmente le forze, senza farsi inutili guerre, perché a perdere sarebbero entrambi. E allora tutti uniti, insieme per una volta: guardiamo verso l’alto, portiamoci dietro tutta la famiglia e persino un cane volante. Puntiamo alla luna.
Mal che vada, avremo camminato tra le stelle.
Daje, Clark.
Forza, Reed.
Fateci vivere un luglio SuperFantastico.
Nel cast del nuovo film sull’Uomo d’Acciaio troveremo David Corenswet (Kal-El/Clark Kent/Superman), Rachel Brosnahan (Lois Lane), Nicholas Hoult (Lex Luthor), Nathan Fillion (Guy Gardner/Lanterna Verde), Isabela Merced (Hawkgirl), Anthony Carrigan (Metamorpho), Edi Gathegi (Mister Terrific), María Gabriela de Faría (Angela Spica/The Engineer), Sara Sampaio (Eve Teschmacher), Skyler Gisondo (Jimmy Olsen), Wendell Pierce (Perry White), Terence Rosemore (Otis), Pruitt Taylor Vince (Pa Kent), Neva Howell (Ma Kent).
Superman uscirà nei cinema italiani il 10 luglio 2025
The Fantastic Four: First Steps sarà il 36º film dei Marvel Studios, diretto da Matt Shakman per la sceneggiatura scritta da Josh Friedman e Cam Squires, basata sul soggetto di Jeff Kaplan e Ian Springer.
Il film inaugurerà la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe e uscirà al cinema il 25 luglio 2025 (USA). Il cast principale sarà composto da Pedro Pascal (Reed Richards/Mister Fantastic), Vanessa Kirby (Sue Storm/La Donna Invisibile), Joseph Quinn (Johnny Storm/La Torcia Umana) ed Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm/La Cosa).
In Italia I Fantastici Quattro: Gli Inizi uscirà nelle sale il prossimo 23 luglio.