Dopo Il Porto Proibito, tornano Teresa Radice e Stefano Turconi con una serie di racconti sulle ragazze del Pillar, luogo iconico dove molti cuori sono stati infranti.
Nell'ambito dei festeggiamenti per i dieci anni della casa editrice, Bao Publishing come promesso ha annunciato le novità dei suoi autori italiani per il 2020: ecco tutti fumetti che leggeremo il prossimo anno
Le Malerbe è il romanzo grafico della coreana Keum Suk Gendry-Kim pubblicato da Bao Publishing. La storia di nonna Yi Okseon, è il racconto universale delle comfort women e di tutte le donne che vengono piegate senza spezzarsi. Proprio come l’erba.
Bao Publishing festeggia i suoi primi 10 anni di attività nel mondo del fumetto italiano e inizia i suoi festeggiamenti proprio a Lucca Comics & Games 2019. In una sala gremita, l'editore milanese ha annunciato alcuni titoli che leggeremo nel 2020
Teresa Radice e Stefano Turconi tornano in libreria con Le Ragazze del Pillar, un volume che riapproda a Plymouth, il luogo dov'è nata la storia che li ha resi famosi in tutto il mondo: "Il Porto Proibito"
La più grande kermesse dedicata al mondo del fumetto si avvicina a grandi passi e gli editori scaldano i motori: ecco tutte le novità presentate da Bao Publishing a Lucca Comics & Games 2019
Bao Publishing continua a proporre manga davvero interessanti: a breve uscirà "I Paesaggi di Chinami", un manga di Akiteru Nomoto presentato in Aiken, la linea di fumetti orientali della casa editrice milanese
Non lasciate mai la vostra dispensa -come la vostra vita- sprovvista di biscotti, un ricordo inutile, come il sapore più banale, può segnare il vostro destino. Questa è la recensione di Fiori di Biscotto, una raccolta di 10 storie dedicate al mondo scolastico
Il primo libro di Zerocalcare realizzato per Bao Publishing (il secondo della sua carriera), torna in libreria in un'edizione definitiva cartonata con una nuova copertina inedita e una nuova postfazione inedita a fumetti