La serie TV per Netflix di The Sandman secondo Neil Gaiman porterà sul piccolo schermo l’adattamento dell’intera saga fumettistica.
Neil Gaiman, autore dell’acclamato fumetto fantasy dark The Sandman, ha confermato che la nuova serie Netflix adatterà tutta la serie a fumetti composta da 75 numeri ed uscita tra il 1989 e il 1996 negli Stati Uniti. Gaiman ha osservato come anche le buone sceneggiature di un adattamento cinematografico di The Sandman dovessero tagliare così tanto materiale da non rendere giustizia al fumetto. Ha inoltre confermato che, poiché l’adattamento sarà uno show televisivo, non sarà necessario tagliare nulla:
«Il problema con la realizzazione di un film di Sandman è che la prima domanda che ti poni è Cosa tengo fuori? Ho letto molti script che vanno dal terribile all’OK, potrebbero essere in grado di farcela. Ma quando le ho lette mi sono sempre detto ‘Beh, non è proprio Sandman. Sta prendendo alcune cose da qui, e prendendo altre cose da qua e le fonde insieme. »
In passato, difatti, un adattamento di The Sandman era stato tentato più volte dagli anni ’90 in poi. Tuttavia, nessuno dei progetti decollò, lasciando il progetto in un prolungato stato di congelamento. La difficoltà di “comprimere” la serie di 75 numeri in un singolo film si è rivelata una sfida significativa per molti che hanno cercato di creare un adattamento, così come trovare un regista con una vera passione per il progetto. Molti tentativi di realizzare The Sandman comportavano dei tagli significativi all’opera, un male necessario quando si condensa un progetto in un singolo film. Anche questo si è rivelato frustrante per chi era coinvolto nell’adattamento. Tuttavia, nel giugno del 2019, Netflix ha annunciato di aver stretto un accordo con Warner Bros. per produrre un adattamento live-action di The Sandman per la sua piattaforma di streaming con la supervisione del progetto da parte dello stesso Gaiman. Sembrerebbe che il fumetto abbia finalmente trovato il mezzo giusto per presentare tutta la sua storia senza compromessi e anche lo stesso autore ha ritenuto questa soluzione la migliore.