Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, torna in libreria con Le voci dell’acqua, graphic novel disegnata da Werther Dell’Edera, che uscirà il 10 gennaio con Feltrinelli Comics.

Riportiamo il comunicato stampa ufficiale di Feltrinelli Comics
Sotto una pioggia insistente, che sembra destinata a non placarsi mai, Stavros si muove per le strade di una città oscura e tenebrosa, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più vasta, collettiva, che contagia chiunque lo circondi, fino a trasmettersi all’intero universo. Una graphic novel drammatica e carica di umorismo nero, spettacolare e inquietante, scritta con potenza visionaria e impeto narrativo straordinari da un maestro assoluto del fumetto. E affidata a uno dei disegnatori italiani più importanti nel panorama dell’ultimo decennio.

Scheda: 96 pagine, b/n, € 16,00
Tiziano Sclavi ha dato vita, con Dylan Dog, a uno dei personaggi di maggiore successo del fumetto contemporaneo. Un fenomeno entrato nell’immaginario collettivo, amato da generazioni di lettori, capace di ispirare e affascinare musicisti, registi, romanzieri e intellettuali, e arrivato a vendere un milione di copie al mese. Sclavi ha dimostrato il suo enorme talento anche in serie come Altai & Jonson e Silas Finn (entrambe di sua creazione), Zagor, Ken Parker e Mister No. È stato inoltre giornalista, paroliere, sceneggiatore televisivo e autore di oltre dieci romanzi.
Werther Dell’Edera si è affermato come disegnatore, in Italia, dapprima con serie come Detective Dante e John Doe, per poi passare nella scuderia di Sergio Bonelli Editore con Orfani e Dylan Dog. Ha all’attivo pubblicazioni con tutte le maggiori case editrici di fumetto americane: Marvel, DC Comics Images, Dark Horse e IDW. Su testi di Roberto Recchioni, ha illustrato una miniserie di The Crow – Il Corvo, riprendendo la saga di James O’Barr. Ha inoltre illustrato i romanzi di Alessandro Piperno Persecuzione e Inseparabili (Premio Strega 2012).