Topolino 3618 si tinge di “giallo” e di risate!

Come ogni settimana, su Topolino arrivano tante nuove avventure che esplorano i generi più amati dai lettori. Il numero 3618 del settimanale si tinge di giallo e di risate con storie  appassionanti e ricche di divertimento. Sarà l’occasione per immergersi con la lettura in un intricato giallo (Mistero a quattro corde) e pianificare i migliori scherzi in vista del 1° aprile (Paperino, Jones e la gara dei burloni).

topolino

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo il comunicato stampa sul nuovo numero di Topolino:


TOPOLINO
SI TINGE DI GIALLO…
E DI RISATE!

 Sul numero 3618 del settimanale misteri e risate
con il giallo Mistero a quattro corde
scritto da Marco Bosco per i disegni di Carlo Limido
e una storia a tema “pesce d’aprile”
firmata dai norvegesi Knut Nærum e Arild Midthun

 Agli scherzi è dedicata anche la cover realizzata da Davide Cesarello
con protagonista Paperino, vittima delle burle di Qui, Quo e Qua

Come ogni settimana, su Topolino arrivano tante nuove avventure che esplorano i generi più amati dai lettori. Il numero 3618 del settimanale – in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire da mercoledì 26 marzo – si tinge di giallo e di risate con storie come sempre appassionanti e ricche di divertimento. Sarà l’occasione per immergersi con la lettura in un intricato giallo con protagonista Topolino (Mistero a quattro corde) e pianificare i migliori scherzi in vista del 1° aprile, ovvero il giorno del “pesce d’aprile”, con la storia Paperino, Jones e la gara dei burloni. Agli scherzi è dedicata anche la cover realizzata da Davide Cesarello, che immortala i dispettosi QuiQuo e Qua insieme allo zio Paperino.

Su Topolino 3618 tornano le avventure di Topolino in giallo: il numero si apre con Mistero a quattro corde, scritta da Marco Bosco, maestro del genere e autore dell’intera serie, e disegnata da Carlo Limido«Oltre a coinvolgerci sul piano emotivo, come succede nelle storie di altro genere, il giallo ci cattura sul piano razionale, rendendoci parte attiva nella risoluzione. Il lettore ci si può calare quasi fisicamente, affiancando il personaggio che indaga», commenta lo sceneggiatore.

Spazio anche alle risate con Paperino, Jones e la gara dei burloni, storia a tema pesce d’aprile firmata dai norvegesi Knut Nærum e Arild Midthun. Protagonista, l’irascibile, testardo e impulsivo Paperino, che da sempre è il bersaglio perfetto per scherzi di ogni tipo, architettati dai nipotini e non solo. Burle innocenti che, il più delle volte, si trasformano in disastri tanto grandi e inaspettati quanto imprevedibili e potenzialmente catastrofici, provocando reazioni esagerate e dando vita a spassose (dis)avventure. Agli scherzi è dedicata anche una bellissima cover, realizzata da Davide Cesarello, con protagonisti Qui, Quo e Qua e, naturalmente, lo sventurato Paperino.

Un numero davvero da non perdere, per un viaggio imperdibile tra misteri e risate. Topolino 3618 è in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 26 marzo.

topolino

Il settimanale TOPOLINO

Topolino, edito da Panini Comics, è il magazine più letto dai ragazzi tra i 5 e i 13 anni e propone ogni settimana 6 storie a fumetti inedite con una costante attenzione alla qualità per soddisfare un pubblico incredibilmente trasversale (dai 5 ai 99 anni…). Alle grandi avventure, ben radicate nella tradizione, si affiancano storie legate all’attualità (dallo sport, alla musica, a cinema e televisione), lo studio continuo di nuovi personaggi e l’arricchimento di quelli più amati…

Insomma Topolino è in continuo fermento, sempre all’avanguardia e aggiornato, pur restando fedele a sé stesso, grazie alla collaborazione di sceneggiatori e disegnatori di alto livello, i grandi autori italiani, veri e propri maestri che abbinano il loro personalissimo e inconfondibile tratto a una rigorosa interpretazione dello stile disneyano. Ciò vale per i disegnatori, ma anche per gli sceneggiatori, che da sempre sulle pagine di Topolino esplorano in chiave umoristica tutti i generi narrativi, dall’horror alla commedia, dal giallo alla fantascienza.


Fonte: Panini Comics


Antonella

Powerchan

Instagram Meganerd
Otaku orgogliosa da sempre, lettrice onnivora e divoratrice di anime. Incontrare Junji Ito e Inio Asano è il suo sogno. Spera un giorno di fare una JoJo pose con Araki sensei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *