Lutto nel mondo del cinema: all’età di 65 anni è morto Val Kilmer, stroncato da una polmonite. Ci lascia il protagonista di Batman Forever, che ha interpretato ruoli iconici come Jim Morrison e Ice Man in Top Gun
È morto a Los Angeles all’età di 65 anni l’attore Val Kilmer, noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors, in cui ha interpretato Jim Morrison. Stando a quanto dichiarato da sua figlia Mercedes Kilmer al New York Times, la causa del decesso è stata la polmonite.
L’attore era guarito da un cancro alla gola diagnosticato nel 2014, che gli aveva “tolto la voce”.
“Val“, un emozionante documentario sulla sua vita, è stato presentato a Cannes nel 2021: lo mostra mentre ha bisogno di un tubo per respirare.
Dopo gli esordi da attore teatrale, si era fatto notare negli anni Ottanta, come “bello e dannato” prima nelle commedie come Top Secret! (1984) e Scuola di geni (1985), poi nei film d’azione. Fu Iceman in Top Gun e nel sequel Maverick, fortemente voluto da Tom Cruise nel 2022, Batman in Batman Forever. Impersonò Jim Morrison in The Doors di Oliver Stone. Il regista disse di lui:
“La maggior parte degli attori riconosce che c’è qualcosa di diverso in Val rispetto a ciò che si vede. Ciò che Val ha come attore è qualcosa che hanno gli attori davvero grandi, la capacità di far sembrare tutto un’improvvisazione”.
Val Kilmer, l’erede di Michael Keaton nella saga di Batman
Nel dicembre 1993, Joel Schumacher, regista di Batman Forever, vide Tombstone e rimase molto colpito dalla performance di Kilmer. Schumacher lo ritenne perfetto per il ruolo del Cavaliere Oscuro: sarebbe stato lui il nuovo volto dell’eroe DC dopo Michael Keaton. Distribuito nel giugno 1995, Batman Forever fu un grande successo commerciale.
Nel febbraio del 1996 Kilmer decise di non girare un altro film della saga di Batman, ritenendo che la figura di Batman fosse troppo spesso messa in secondo piano a favore dei cattivi.
La carriera di Val Kilmer subì un brusco stop a causa di un cancro alla gola, da cui sembrava guarito. Il ritorno sul set del sequel di Top Gun avvenne dopo le cure per questo brutto male: la sua voce, danneggiata da una tracheotomia, fu generata dall’IA. La sua apparizione in Top Gun: Maverick, nel 2022, è la sua ultima sul grande schermo.
La redazione di MegaNerd rivolge un rispettoso saluto a un attore divenuto iconico.