Watchmen – L’adattamento animato arriva ad agosto 2024

Un adattamento animato di Watchmen di Alan Moore, Dave Gibbons e John Higgins pare sia in arrivo ad agosto e dovrebbe essere composto da più di un capitolo. Top o flop?

Watchmen

Già durante il San Diego Comic-Con 2023 fu annunciato che erano in preparazione adattamenti animati di Justice League: Crisi sulle terre infinite (ispirato alla maxi serie in dodici episodi di Marv Wolfman e George Pérez) e Watchmen (basato sulla celeberrima graphic novel di Alan Moore,Dave Gibbons e John Higgins).

Nessuno dei due progetti rientrerà nel nuovo DC Universe targato James Gunn e Peter Safran, ma non per questo c’è meno hype: Watchmen, in particolare, non solo è molto atteso ma pare essere prossimo all’uscita.

A quanto pare, infatti, il 13 agosto terminerà l’attesa con quello che si annuncia come un Capitolo I: c’è quindi da aspettarsi almeno una seconda parte.

Watchmen

Watchmen – adattamenti precedenti

Per Watchmen questo non sarà il primo adattamento per lo schermo: ci sono già stati due tentativi, che si sono rivelati fallimentari su più livelli.

Il primo adattamento fu il Watchmen cinematografico del 2009 per la regia di Zack Snyder – che, secondo alcuni, dovrebbe smetterla di distruggere opere a fumetti -, che riuscì a malapena a rientrare nel budget e non fu considerato un successo né di pubblico né di critica.

C’è stato poi un altro tentativo, nel 2019, con la miniserie targata HBO, un sequel non ufficiale della storia principale: ve ne avevamo parlato qui, annunciando anche che non ci sarebbe mai stata una seconda stagione.

Watchmen – La maledizione di Alan Moore

Del resto, già ai tempi del film Moore si era opposto strenuamente alla sua realizzazione, convinto che le sue opere non possano rendere con un medium diverso (e come dargli torto, vedendo il risultao?). La posizione dell’autore, negli anni, è rimasta la stessa nei confronti di tutte le proprie opere:

«Sono l’ultima persona sulla terra che vorrebbe assistere a un qualunque adattamento del proprio lavoro. Per come ne ho sentito parlare, sarebbe un’enorme punizione. Una tortura, e per nessuna buona ragione. C’è stato un episodio – probabilmente quello conclusivo, per quanto mi riguarda: ho ricevuto un pacchetto, via FedEx, che è arrivato nel mio tranquillo salottino. Conteneva un grembiule da barbecue color azzurro polvere, col simbolo dell’idrogeno sul davanti.»

Watchmen

L’episodio in questione, raccontato dallo stesso Moore durante un’intervista con GQ, fa chiaramente riferimento a quando Damon Lindelof, autore della serie TV Watchmen, ha contattato lo scorbutico scrittore per avere la sua benedizione, ricevendo invece come risposta un:

«Guardi, trovo tutto questo imbarazzante. Non voglio avere nulla a che fare né con lei né con il suo show. La prego di non disturbarmi mai più.»

Evidentemente, due tentativi non proprio riusciti non sono bastati ad azzerare la voglia di portare Watchmen sullo schermo, e i tentativi di adattamento continuano; eppure, stavolta potrebbe essere la volta buona. Nel 2017, infatti, per testare le acque fu utilizzato un programma che chiedeva a una “A-List Community” di abbonati la propria opinione su vari progetti. Al tempo, oltre a definire la serie animata come un “prodotto in lavorazione”, la descrizione continuava indicandola come un adattamento della graphic novel Watchmen realizzata in uno stile grafico che rispecchiasse il materiale originario.

Dopo allora, sei anni di silenzio, fino al San Diego Comic-Con 2023. Che sia finalmente la volta buona?
Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Bleedingcool


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Claire Bender

Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *